Categories: Formula 1MotorSport

Ferrari e Coni ai XXI Giochi Olimpici di Vancouver: tecnologia ‘rossa’ per bob, slittino e altre discipline invernali

FERRARI AI GIOCHI OLIMPICI DI VANCOUVER 2011 – Il progetto di collaborazione tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e la Ferrari, varato nel 2007 e presentato nel febbraio del 2008, è stato finalizzato alla ricerca di soluzioni a favore delle Federazioni Sportive Nazionali nell’ambito di progetti di natura tecnica relativi, rispettivamente, ad aerodinamica, veicolo e materiali. Frutto dell’accordo la nascita dei “team di progetto” e la fornitura da parte della casa automobilistica di Maranello di know how e tecnologie per lo studio e la realizzazione di attrezzi per diverse discipline, tra cui Bob, Slittino, Skeleton, Pattinaggio pista lunga e Salto Trampolino. E proprio presso la Galleria del vento della Ferrari gli atleti della nazionale italiana di slittino, l’olimpionico Armin Zoeggeler, Gerhard Plankensteiner e Oswald Haselrieder, hanno sperimentato le ultime soluzioni aerodinamiche nella Galleria del Vento, messe a punto dal lavoro congiunto dei tecnici di Maranello con gli esperti del CONI.

I XXI Giochi Olimpici invernali si svolgeranno a Vancouver, in Canada, dal 12 al 28 febbraio. Si tratta della terza manifestazione olimpica a svolgersi in territorio canadese, dopo Montreal 1976 e Calgary 1988. Il primo appuntamento con la disciplina dello slittino è in programma il 13 di febbraio alle ore 17 (ora locale, le 02:00 del 14 febbraio in Italia) con il primo Run singolare maschile, mentre la gara conclusiva è prevista il 17 febbraio alle 18 (ora locale, le 03:00 del 18 febbraio in Italia) con il Doppio Run 2 che assegna la medaglia d’oro.

Ferrari.com

davide

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago