Si replica quindi, dopo il blocco traffico a Milano di domenica 30 gennaio con gli stessi orari. La circolazione sarà consentita solo per quei veicoli che già la settimana scorsa hanno potuto beneficiare delle deroghe concesse.
Un provvedimento che vuole scongiurare il rischio di dover fare i conti con gli effetti dell’inquinamento, pericolosi sia per la salute che per l’impatto ambientale. Di certo prevale anche l’intenzione di cercare di evitare di far coincidere il blocco del traffico con la settimana della moda, che avrà inizio il 23 febbraio.
Non sono mancate le critiche per un’iniziativa che da più parti non è condivisa e non è ritenuta efficace a risolvere il problema dell’inquinamento. Anche i commercianti hanno fatto sentire la loro voce, perché il blocco traffico sarà messo a punto in coincidenza con l’apertura straordinaria dei negozi in città. Prendere in considerazione la questione dell’inquinamento dell’aria significa capire la pericolosità delle polveri sottili e agire di conseguenza a favore della tutela ambientale.
Repubblica.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…