Categories: News

Ayrton Senna diventa film: l’epopea del pilota brasiliano al cinema dall’11 febbraio

FILM AYRTON SENNA – Ayrton Senna un nome che per chi è appassionato di Formula 1 riecheggia potente ed inciso a fuoco nella memoria, purtroppo non solo per i tre campionati del mondo conquistati su pista in qualsiasi condizione atmosferica grazie alla sua completezza di pilota, ma anche per quel tragico incidente che nel maggio del ’94 ne stroncò vita e carriera sportiva.

Dal folgorante esordio sulla pista del Gran premio di Monaco nel 1984 che anche senza una vittoria piena ne mise in luce le ardimentose capacità su tracciati bagnati, alla serie di podi mancati, scontri all’ultimo giro e il conflitto con un sistema sportivo altamente politicizzato e alle cui regole economiche Senna si diomostrò piuttosto insofferente.

La rivalità con il compagno di scuderia Alain Prost, la sfida che ogni pilota affronta nella propria cabina con se stesso, il proprio corpo e l’avversario che gli si pone di fronte, la morte sempre in agguato e pronta a ricordare la fallibilità di tanta tecnologia e talento, il divenire per Senna un’icona sportiva per tutti i connazionali che dal natio Brasile trovavano in lui un simbolo di rivalsa e riscatto su un quotidiano fatto di stenti e povertà.

Questo e molto altro ancora racconta il regista anglo-indiano Asif Kapadia nel suo Senna miscelando con dovizia materiale di repertorio e puntando su una confezione tradizionale che pur lasciando trapelare senza remore una grande ammirazione per questo moderno gladiatore delle quattro ruote che in un decennio seppe conquistare dentro e fuori dalla pista il rispetto e l’ammirazione di milioni di sportivi, decide di porsi al di sopra delle parti puntando su elementi come montaggio, filmati di repertorio e voci fuori campo per raccontare una carriera sportiva dagli indiscutibili elementi epici, che senza fatica si amalgamano al realismo tout-court che il formato scelto impone.

Gli appassionati di corse automobilistiche su grande schermo in questi anni non hanno avuto spesso un degno contraltare, a parte titoli come l’americano Driven e il francese Adrenalina Blu che hanno esplorato il mondo delle competizioni automobilistiche in una versione alquanto fumettosa e le divertenti spacconate di serie come Fast and Furious, è davvero difficile se non impossibile trovare una pellicola che resti ancorata ad un realismo che vive di miti sin troppo tangibili e forse proprio in questo anomala biografia sportiva che esplora con i crismi del realismo il lato leggendario di un’indiscussa icona sportiva, che molti spettatori/sportivi troveranno finalmente un’adeguata chiave di lettura.

Nelle sale dall’11 febbraio 2011.

Fonte: Ilcinemaniaco.com

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago