L’utile netto di pertinenza del gruppo è pari a 1.134 milioni di euro, contro una perdita di 1.161 milioni di euro sostenuta nel 2009. L’utile per azione è pari a 5 euro per azione contrO una perdita di 5,12 euro del 2009. «Siamo lieti di annunciare un sostanziale recupero di redditività nel 2010 per tutte le nostre attività – ha sottolineto Philippe Varin, presidente del Consiglio di Amministrazione- Il successo del nostro piano ha fornito risultati significativamente in anticipo sul nostro obiettivo e ci permette di aumentare il nostro obiettivo 2010-2012 di 400 milioni di euro a 3,7 miliardi di euro. La nostra solida situazione finanziaria ci consentirà di rimborsare pienamente i restanti 2 miliardi di euro di prestito dello Stato francese. Mentre il 2011 è destinato a rimanere difficile sui mercati europei, il nostro sviluppo globale dovrebbe continuare con la seconda joint-venture in Cina e il nostro progetto di entrare nel mercato indiano».
Adnkronos
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…