Gli studi e i prototipi realizzati da Chrysler, continua la compagnia, sono stati effettuati avendo come principale riferimento la possibilità di studiare in che modo i modelli ecologici possono impattare sulla vita quotidiana, stimando il grado di viabilità dei veicoli elettrici e ibridi e, soprattutto, delle modalità di loro innovazione.
Pertanto, particolare attenzione è stata conferita alla durata della batteria e alla sua longevità nel tempo, con performance ritenute adeguate anche a condizioni atmosferiche particolarmente difficili.
Il nuovo veicolo effettuerà pertanto delle prove su strada per migliorare il grado di conoscenza di Chrysler in questo comparto. I risultati saranno utili nel corso del prossimo triennio, al fine di predisporre innovazioni ai modelli in programmazione.
Ecoo.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…