Gli studi e i prototipi realizzati da Chrysler, continua la compagnia, sono stati effettuati avendo come principale riferimento la possibilità di studiare in che modo i modelli ecologici possono impattare sulla vita quotidiana, stimando il grado di viabilità dei veicoli elettrici e ibridi e, soprattutto, delle modalità di loro innovazione.
Pertanto, particolare attenzione è stata conferita alla durata della batteria e alla sua longevità nel tempo, con performance ritenute adeguate anche a condizioni atmosferiche particolarmente difficili.
Il nuovo veicolo effettuerà pertanto delle prove su strada per migliorare il grado di conoscenza di Chrysler in questo comparto. I risultati saranno utili nel corso del prossimo triennio, al fine di predisporre innovazioni ai modelli in programmazione.
Ecoo.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…