Categories: Formula 1MotorSport

Formula Uno: Ford chiama in causa la Ferrari, monoposto 2011 ribattezzata F150th Italia

FORMULA UNO FERRARI – F150th Italia e non solo F150. Pur ribadendo che non si tratta di un prodotto commerciale, la Ferrari fa marcia indietro dopo la proteste della Ford e utilizzerà un nome diverso per la sua monoposto. In una nota la casa di Maranello spiega le ragioni della scelta, dopo le accuse della Ford di avere copiato il nome di un ‘pick-up’ di successo della casa automobilistica statunitense, l’F-150. La Ford ha annunciato in una nota di avere presentato una denuncia ad un tribunale di Detroit per violazione di marchi depositati, falsa denominazione e pirateria via internet. La Ferrari in una nota replica, spiegando “che è stata inviata una lettera di risposta alla Ford, sottolineando che la sigla F150 (utilizzato come abbreviativo della denominazione completa Ferrari F150th Italia) non è nè mai sarà il nome di un prodotto commerciale – non ci sarà certo una produzione di serie della monoposto – ma, come sempre nella storia della Scuderia, rappresenta la nomenclatura di un progetto di una vettura da competizione ed è legata ad un ordine cronologico, a motivazioni tecniche o, in casi eccezionali, a particolari ricorrenze”.

“Quest’anno è stato deciso di dedicarla ad un anniversario particolarmente significativo come il 150esimo dell’Unità di Italia, la cui importanza ha indotto il nostro Governo a proclamare, solo per quest’ anno, una festività nazionale. Per questi motivi la Ferrari ritiene che non si possa confondere la propria monoposto del prossimo campionato di F1 con un qualsiasi veicolo di tipo commerciale ovvero pensare che vi sia un legame ad altro marchio di veicolo stradale e risulta pertanto davvero difficile comprendere quanto espresso dalla Ford. Detto questo -conclude la nota -, a ulteriore riprova della buona fede e della correttezza dell’operato della Ferrari, è stato deciso di eliminare e far eliminare in ogni sede la denominazione abbreviata e di utilizzare sempre quella completa di Ferrari F150th Italia”.

I FATTI – La Ford aveva minacciato di portare in tribunale la Ferrari, in quanto il logo F150 era già stato usato dalla casa statunitense per denominare uno dei propri prodotti di punta: un camion pick up molto venduto negli Usa. Un equivoco? Una coincidenza? O, nientemeno, un plagio? Per la Ford non ci sono dubbi. Si è trattato di un atto volontario compiuto consapevolmente da Maranello.

Insomma, Luca di Montezemolo – che ha più volte rivendicato la paternità di quella scelta – non sarebbe secondo gli americani un “imprenditore patriota”, ansioso di celebrare l’importante ricorrenza nazionale, ma semplicemente un usurpatore di marchio, desideroso di sfondare nel mercato americano. Le parole usate a livello ufficiale sono pesanti: la Ferrari – scrivono gli americani, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters – avrebbe usato F150 “al fine di capitalizzare e ricavare profitti dalla buona reputazione che la Ford ha sviluppato sul marchio F150. Un marchio di cui la Ferrari si è indebitamente appropriata”.

Fonte: Repubblica.it

davide

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago