DEDICHE — Anche la Ferrari è naturalmente presente. Felipe Massa ha effettuato il suo giro di installazione alle 9.04. Se dal punto di vista tecnico la monoposto è identica a quella utilizzata a Valencia la settimana scorsa, la livrea presenta un paio di novità. La prima è costituita dal logo di Ferrari World Abu Dhabi, il parco tematico dedicato al Marchio aperto lo scorso novembre a Yas Marina, che da oggi sarà presente su entrambi i lati del muso della vettura. La seconda novità è condivisa con tutte le altre squadre presenti a Jerez ed è dedicata a Robert Kubica. “Szybkiego powrotu do zdrowia Robert”, recita, in polacco, la scritta, posta per la giornata di oggi sull’ala anteriore della monoposto: “Guarisci presto, Robert!”.
CONDIZIONI BUONE — Il polacco, sempre ricoverato a Pietra Ligure dopo il terribile incidente in un rally domenica scorsa, ha lasciato questa mattina il reparto di rianimazione ed è stato trasferito in quello di traumatologia. Le sue condizioni sono definite “buone” e i sanitari dell’ospedale Santa Corona hanno programmato per domani un nuovo intervento. Il pilota polacco deve essere ancora operato all’omero e a un piede. “Le condizioni del pilota Robert Kubica sono ancora migliorate ed è stato quindi possibile il trasferimento dal reparto di terapia intensiva al reparto di ortopedia – si legge nel bollettino di oggi -l’intervento chirurgico previsto per domani su omero e piede appare al momento confermato. Il prossimo comunicato stampa, domani al termine dell’operazione”.
101 GIRI — La prima giornata, intanto, ha segnalato un buona Ferrari. La F150 guidata da Felipe Massa è stata infatti la più veloce. Con una temperatura quasi primaverile arrivata fino a 22 gradi, la nuova monoposto di Maranello con alla guida il brasiliano ha incentrato il programma sulla ricerca del miglior assetto della vettura, sull’approfondimento del comportamento delle gomme Pirelli e su prove di aerodinamica e di partenza. In totale i giri percorsi sono stati 101 senza problemi particolari. Il tempo il più veloce del brasiliano è stato di 1’20″709.
LEWIS CONTENTO — Alle spalle della Ferrari la Sauber condotta da Sergio Perez. Per lui una serie di run che non sono andati mai oltre 8 giri e un miglior tempo superiore di 774 millesimi rispetto a Massa. Perez ha causato la prima bandiera rossa della giornata fermandosi alla curva Jorge Martinez. A otto decimi Mark Webber con la Red Bull RB7. L’australiano è stato costante nel corso della giornata tenendo un ritmo intorno all’1’23”. Dietro alla Toro Rosso di Daniel Ricciardo, Lewis Hamilton, quinto con la sua McLaren con 1’21″914. L’inglese si è detto soddisfatto della nuova McLaren che ha giudicato come deciso passo avanti rispetto a quella dello scorso anno. Prima uscita per la nuova Force India con Adrian Sutil al volante. A seguire Vitaly Petrov con la Renault e quindi la Mercedes di Nico Rosberg che è rimasto anche lui fermo con qualche problema al cambio. Serie di una decina di giri per la Lotus con Jarno Trulli a 3″7, davanti alla Virgin del tedesco Timo Glock e alla Williams di Pastor Maldonado che ha completato solo 14 giri, a causa di un problema con l’ala posteriore al mattino che gli hanno permesso di fare solo un paio di tornate nel pomeriggio.
I TEMPI — 1. Massa (Bra-Ferrari) 1’20″709 (101); 2. Perez (Mes-Sauber Ferrari) 1’21″483 (94); 3. Webber (Aus-Red Bull Renault) 1’21″522 (94); 4. Ricciardo (Aus-Toro Rosso Ferrari) 1’21″755 (31); 5. Hamilton (GB-McLaren Mercedes) 1’21″914 (58); 6. Alguersuari (Spa-Toro Rosso Ferrari) 1’22″689 (42); 7. Sutil (Ger-Force India Mercedes) 1’23″472 (28); 8. Petrov (Rus-Renault) 1’23″504 (57); 9. Rosberg (Ger-Mercedes) 1’23″963 (67); 10. Trulli (Ita-Lotus Renault) 1’24″458 (54); 11. Glock (Ger-Virgin Cosworth) 1’25″086 (42); 12. Maldonado (Ven-Williams Cosworth) 1’34″968 (14).
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…