Categories: Moto GPMotorSport

Motomondiale 2011: Dani Pedrosa accarezza la sua Honda RC212V. “Quest’anno sono fiducioso”

MOTOMONDIALE 2011 – Se c’è in questo momento una Honda RC212V estremamente competitiva, Dani Pedrosa può tirare un sospiro di sollievo: anzi, può pensare che il peggio… è passato. Tante, forse troppe, le stagioni iniziate tra infortuni e sviluppo problematico della propria moto, spesso compromettendo già in partenza l’esito finale del campionato. Questa volta Dani può presentarsi alla prima gara di Losail con una RCV “a punto” che l’ha reso particolarmente soddisfatto, come ha avuto modo di rivelare in un intervento al proprio blog promosso dal main sponsor Repsol.

“La moto è competitiva e questa è una buona notizia“, spiega Dani Pedrosa. “La base è molto competitiva, già verso il finale della scorsa stagione la RC212V era arrivata ad un buon punto, ma adesso siamo arrivato ad una base di lavoro che ci consente di lavorare al meglio e di ottenere dei tempi sul giro competitivi. Questo non solo per me, visto che nelle prime posizioni in classifica c’erano altri piloti Honda…

Già dai test di Valencia lo scorso mese di novembre avevamo svolto delle prime prove 2011 e questo ci ha sicuramente aiutato a Sepang. Abbiamo provato diverse versioni, ma tutte sostanzialmente ci hanno consentito di andar forte. Sono fiducioso perchè quest’anno partiamo da una base molto buona e solida“.

Con queste sensazioni positive Dani Pedrosa pensa già ai test di “Sepang 2″, dove questa volta non ci sarà più la preoccupazione di dover verificare la propria forma fisica…

“La priorità del primo test a Sepang è stata quella di verificare la mia condizione fisica e tutto è andato bene, non ho sentito dolore ed è andato tutto bene. Adesso devo continuare ad allenarmi per avere un pò più di forza in sella, ma sono già impaziente per i prossimi test, l’obiettivo è di continuare così“, ha concluso il tre volte Campione del Mondo.

 Fonte: Bikeracing.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago