“La moto è competitiva e questa è una buona notizia“, spiega Dani Pedrosa. “La base è molto competitiva, già verso il finale della scorsa stagione la RC212V era arrivata ad un buon punto, ma adesso siamo arrivato ad una base di lavoro che ci consente di lavorare al meglio e di ottenere dei tempi sul giro competitivi. Questo non solo per me, visto che nelle prime posizioni in classifica c’erano altri piloti Honda…
Già dai test di Valencia lo scorso mese di novembre avevamo svolto delle prime prove 2011 e questo ci ha sicuramente aiutato a Sepang. Abbiamo provato diverse versioni, ma tutte sostanzialmente ci hanno consentito di andar forte. Sono fiducioso perchè quest’anno partiamo da una base molto buona e solida“.
Con queste sensazioni positive Dani Pedrosa pensa già ai test di “Sepang 2″, dove questa volta non ci sarà più la preoccupazione di dover verificare la propria forma fisica…
“La priorità del primo test a Sepang è stata quella di verificare la mia condizione fisica e tutto è andato bene, non ho sentito dolore ed è andato tutto bene. Adesso devo continuare ad allenarmi per avere un pò più di forza in sella, ma sono già impaziente per i prossimi test, l’obiettivo è di continuare così“, ha concluso il tre volte Campione del Mondo.
Fonte: Bikeracing.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…