A circa 30 anni di distanza quella che sembrava essere fantascienza diventa realtà: Frank Rinderknecht, numero uno della casa automobilistica Rinspeed con sede in svizzera, ha realizzato l’auto aubacquea sQuba, “prima vettura che può muoversi come un pesce sott’acqua”.
Questo veicolo si immerge fino a 10 metri di profondità e circola ad una velocità di circa 4 (quattro!) km/h.
Come potete vedere dalla foto, la cabina dell’abitacolo è aperta ed esso andrebbe guidato indossando maschere di immersione per respirare aria compressa.
La sQube dispone di fari di illuminazione molto potenti e le ultime tecnologie meccaniche per poter far funzionare un motore sotto la pressione dell’acqua. Si tratta del terzo concreto veicolo di immersione subacquea dopo quello inventato nel 1968, la Quandt della tedesca Amphibicar, e la Gibbs Aquada realizzata nel 2004 da Gibbs Technologies.
Automobili10.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…