Categories: News

Gomme Michelin: vendite in forte rialzo nel 2010, ma aumenta costo delle materie prime

GOMME MICHELIN – Michelin nel 2010 ha fatto registrare vendite nette in aumento del 20,8% a 17,9 miliardi di euro, grazie al rimbalzo del settore auto dopo le grosse difficoltà del 2009. Il risultato operativo è stato di 1,695 miliardi pari al 9,5% degli introiti netti, e l’utile di 1,05 miliardi, in netto aumento rispetto ai 104 milioni del 2009. L’azienda ha inoltre generato un flusso di cassa di 426 milioni. Nell’assemblea generale del prossimo maggio sarà proposto un dividendo da 1,78 euro per azione.

Commentando le performance del gruppo, Michel Rollier, Managing Partner, ha dichiarato: “Per Michelin il 2010 è stato un anno di forte crescita, elevata flessibilità produttiva e alti margini. Negli ultimi anni abbiamo gettato le basi per una nuova fase di crescita dinamica, costruita sulla dedizione e professionalità nei nostri team, sul valore dei nostri marchi e sul rafforzamento del bilancio. E’ iniziata per Michelin una nuova fase di rapido sviluppo sostenuta da un programma di investimenti senza precedenti e nel 2011 puntiamo ad incrementare i volumi di vendita almeno del 6,5%”.

Rollier avverte tuttavia gli azionisti che “alla luce degli impegni di capitale e dell’aumento dei costi delle materie prime, il cash flow dovrebbe essere temporaneamente negativo nel 2011, tuttavia Michelin conferma l’obiettivo di generare un flusso di cassa positivo nell’intero periodo 2011-2015.”

In esito ai decisi aumenti delle materie prime, il gruppo afferma che manterrà una dinamica politica di prezzo e che, salvo cambiamenti importanti nel contesto economico, si aspetta nel 2011 di vedere un aumento del risultato operativo.

Nell’anno da poco iniziato, per raggiungere l’obiettivo del +6,5% dei volumi di vendita, Michelin ha in programma di intensificare la propria presenza nei nuovi mercati con investimenti attorno ai 150 milioni di euro per start-up produttivi e commerciali e per operazioni di marketing. Nonostante questi investimenti l’azienda conta di registrare nel 2011 un reddito operativo superiore a quello dell’anno concluso.

Pneusnews.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

14 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

16 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

18 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago