Il costruttore nipponico ha spiegato, in particolare, che il richiamo interessa 693.497 veicoli in tutto il mondo, includendo la compatta Fit (nota con il nome di Jazz in alcuni mercati tra cui quello italiano), la minicar City e alcune versioni della monovolume Freed vendute in Nord America, Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa. I problemi riscontrati riguardano parti difettose del motore che, soggette a usura o rottura più del dovuto, potrebbero causare rumori anomali e un potenziale blocco, con conseguenti difficoltà nella riaccensione.
Ansa
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…