La Camaro sarà proposta con controllo di trazione e stabilità, dotato di modalità Sport ed impianto frenante Brembo con pinze a 4 pistoncini. La versione Cabriolet offrirà inoltre la capote elettrica con lunotto in vetro. Ancora sconosciuti i prezzi di listino, così come i pacchetti di optional ed accessori, probabilmente diversi rispetto a quelli Americani. Auspicabile, in un secondo tempo, l’arrivo della più parca motorizzazione V6 330 Cv, mentre è decisamente prematuro sperare nel lancio della Camaro ZL1 da 550 Cv nel vecchio Continente.
Autoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…