La Camaro sarà proposta con controllo di trazione e stabilità, dotato di modalità Sport ed impianto frenante Brembo con pinze a 4 pistoncini. La versione Cabriolet offrirà inoltre la capote elettrica con lunotto in vetro. Ancora sconosciuti i prezzi di listino, così come i pacchetti di optional ed accessori, probabilmente diversi rispetto a quelli Americani. Auspicabile, in un secondo tempo, l’arrivo della più parca motorizzazione V6 330 Cv, mentre è decisamente prematuro sperare nel lancio della Camaro ZL1 da 550 Cv nel vecchio Continente.
Autoblog.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…