Considerando esclusivamente la quota riferita ai pneumatici i ricavi arrivano a 2,38 trilioni di yen (21 miliardi di euro) in crescita dell’11% sul 2009. L’utile operativo pneumatici ha contributo per 153,1 trilioni di yen ( circa 1,4 miliardi di euro), più che raddoppiando il valore dell’anno precedente (75,2 trilioni di yen). Il dividendo complessivo del 2010 ha raggiunto i 20 yen per azione.
Per la prima metà del 2011 il gruppo conta di raggiungere ricavi da 1,47 trilioni di yen che dovrebbero portarsi a 3,18 trilioni (28 miliardi di euro) a fine esercizio (+11%). Per quanto riguarda l’utile operativo il gruppo si aspetta invece, a causa dell’impennata dei costi delle materie prime, un decremento del 16% con 140 miliardi di yen (1,2 miliardi di euro), con un margine del 4,4%. L’obiettivo di utile netto per il 2011 è invece di 82 miliardi di yen (725 milioni di euro), ossia -17% a confronto dell’appena concluso 2010.
Pneusnews.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…