Considerando esclusivamente la quota riferita ai pneumatici i ricavi arrivano a 2,38 trilioni di yen (21 miliardi di euro) in crescita dell’11% sul 2009. L’utile operativo pneumatici ha contributo per 153,1 trilioni di yen ( circa 1,4 miliardi di euro), più che raddoppiando il valore dell’anno precedente (75,2 trilioni di yen). Il dividendo complessivo del 2010 ha raggiunto i 20 yen per azione.
Per la prima metà del 2011 il gruppo conta di raggiungere ricavi da 1,47 trilioni di yen che dovrebbero portarsi a 3,18 trilioni (28 miliardi di euro) a fine esercizio (+11%). Per quanto riguarda l’utile operativo il gruppo si aspetta invece, a causa dell’impennata dei costi delle materie prime, un decremento del 16% con 140 miliardi di yen (1,2 miliardi di euro), con un margine del 4,4%. L’obiettivo di utile netto per il 2011 è invece di 82 miliardi di yen (725 milioni di euro), ossia -17% a confronto dell’appena concluso 2010.
Pneusnews.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…