Casey Stoner su Repsol Honda è per il momento il più rapido (lo era stato anche nella prima giornata del recente test) su una pista che, a detta di tutti, è più calda e con meno grip. Il suo crono di 2’01.294 è appena a 5 decimi dal migliore in assoluto fatto segnare da Marco Simoncelli nel passato day3.
Proprio l’italiano del team San Carlo Honda Gresini, a conferma del buon feeling sul tracciato malese, è quarto, preceduto dagli altri due piloti HRC Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso. I tre accusano 7, 6 e 4 decimi rispettivamente dal pilota australiano.
La condizione fisica di Rossi sembra migliorare e i tempi ne risentono: il 9 volte campione del mondo trova il quinto crono assoluto, l’ultimo in grado di rompere la barriera dei 2.02. La nuova punta di diamante Ducati precede Jorge Lorenzo su Yamaha Factory per una manciata di millesimi, mentre Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3) e Ben Spies (Yamaha Factory) completano le prime otto piazze.
La seconda Ducati classificata è quella ufficiale di Nicky Hayden, nono con un ritardo di 1.3s e su tempi molto vicini troviamo Hiroshi Aoyama (San Carlo Honda Gresini) e Álvaro Bautista (Rizla Suzuki).
Buon passo in avanti per Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3), già più rapido del duo Pramac Racing e di Hector Barberá (Aspar Team) mentre Karel Abraham (Cardion AB) lascia a Toni Elias l’ultima piazza rifilando allo spagnolo ben 3 decimi.
Fonte: MotoGp.com
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…