Categories: News

Revisioni auto: gli italiani hanno speso 2,3 miliardi nel 2010, 624 euro di multa per mancata revisione

REVISIONI AUTO – 2,3 miliardi di euro. E’ questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2010 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate, come previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada. Si tratta di una cifra di tutto rispetto, anche se inferiore del 5,5% a quanto speso nel 2009. A formare i 2,3 miliardi di euro spesi nel 2010 concorrono 805,7 milioni per il pagamento della tariffa di revisione (che è di 45 euro) e 1.509,8 milioni per la cosiddetta prerevisione, cioè per le operazioni di manutenzione e riparazione necessarie per porre i veicoli in grado di superare i controlli.

Il sistema europeo delle revisioni, introdotto nel nostro Paese a partire dal gennaio 2000, si incentra sulla stretta collaborazione tra Ministero dei Trasporti, uffici della Motorizzazione civile ed officine private autorizzate alla revisione. L’efficienza del sistema – sottolinea l’Osservatorio Autopromotec – è particolarmente importante in quanto la revisione periodica (e quindi la corretta manutenzione) è un fattore imprescindibile per la sicurezza stradale, con notevoli benefici anche per l’ambiente.

Giova ricordare, afferma l’Osservatorio Autopromotec, che proprio per la decisiva importanza delle revisioni nella lotta contro l’incidentalità stradale, il nuovo Codice della Strada, varato nel luglio scorso, ha inasprito le sanzioni per le violazioni legate all’obbligo della revisione. Per la mancata revisione la multa è salita da 155 euro a 624 euro. In caso di recidiva la sanzione viene raddoppiata e vi è anche la sospensione dalla circolazione del veicolo fino all’effettuazione della revisione. Per chi, poi, circoli con un veicolo non revisionato sospeso dalla circolazione sono previste ulteriori sanzioni da 1.842 euro a 7.369 euro e qualora si incorra nuovamente in questa violazione vi è il fermo amministrativo del veicolo.

Vegaeditrice.it

davide

Recent Posts

Meteo, pessimi risvolti dal 19 maggio: cosa ci aspetta

Brutte notizie per quanto riguarda il meteo a partire dal 19 maggio: ecco cosa è…

5 ore ago

Motore Volkswagen 1.0 TSI: i problemi che nessuno ti ha mai detto

Nell'attuale era del downsizing, il motore 1.0 TSI del gruppo Volkswagen si è affermato come uno…

7 ore ago

Metalmeccanici, 200 euro di bonus a giugno: c’è la conferma della Fiom

Per i metalmeccanici, sono previsti 200 euro di bonus a giugno: i dettagli del contributo…

9 ore ago

Assicurazione auto, è più conveniente su un’auto termica o elettrica? Numeri a confronto

Quando si valuta l'acquisto di un'auto, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto, ma…

11 ore ago

L’auto volante arriva ufficialmente sul mercato: il prezzo da capogiro

Con l'AirCar, ci troviamo di fronte a un futuro dove le limitazioni tradizionali della mobilità…

13 ore ago

FIA, cambiano le regole del codice etico: c’è un passo indietro

A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…

23 ore ago