Ecclestone ha spiegato di non aver fatto pagare agli organizzatori del Bahrain i diritti per la corsa (una ventina di milioni di euro). “Non gli ho fatto pagare una corsa che non hanno ospitato – ha aggiunto – se dovesse essere reinserito allora la pagheranno. Non so se sono assicurati per le perdite di incassi, per la vendita dei biglietti eccetera. Si è trattato di una causa di forza maggiore, come un terremoto. Nessuno avrebbe potuto prevederlo un mese fa“. E i bookmaker inglesi danno fiducia alle parole del patron della Formula 1 e danno 1,62 la presenza del Gp del Bahrain nel calendario di F1, mentre la possibilità che le gare nel 2011 siano ridotte a 19 è bancata a 2,20.
Ultimogiro.com
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…