È quanto emerge dal consueto monitoraggio di quotidianoenergia.it effettuato in un campione di stazioni di servizio rappresentativo della situazione nazionale. «Questa mattina dunque i prezzi raccomandati dalle compagnie registrano i rincari di IP (1,5 centesimi su benzina e diesel), Q8 (1 centesimo su entrambi i prodotti), Tamoil (circa 0,7 cent sulla benzina e 0,5 sul diesel), Shell (0,5 su entrambi) e TotalErg (0,5 sulla benzina e circa 0,8 sul diesel) mentre proseguono i micromovimenti di Eni in alcune aree per tenere conto della competizione locale. Inevitabili i contraccolpi a livello di prezzi praticati». «Nel dettaglio, a livello Paese, la media dei prezzi praticati della benzina (in modalità servito) va dall’1,515 euro/litro degli impianti Esso all’1,521 dei p.v. Eni (no-logo a 1,437 euro/litro). Per il diesel si passa dall’1,403 euro/litro delle stazioni di servizio Esso all’1,413 rilevato negli impianti Q8 (le no-logo a 1,345). Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,789 euro/litro registrato nei punti vendita Eni allo 0,800 euro/litro degli impianti Q8 (0,771 euro/litro le no-logo).
Al Sud la verde supera ormai quota 1,55 euro/litro, mentre il diesel punta decisamente 1,44. Da segnalare gli oltre 0,800 euro/litro del Gpl. Salgono anche le no-logo ma la convenienza resta confermata».
Adnkronos
Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…
La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…