L’aspetto più interessante della Aston Martin Virage, come per tutte le auto della casa costruttrice, è il motore. Sotto il cofano della vettura pulsa il ben noto 6.0 V12 che offre esattamente 20 cv di potenza in più rispetto alla DB9 e 20 cv in meno della DBS, per un totale di 490 cv con 570 Nm di coppia massima. La trasmissione è affidata al cambio automatico a sei marce.
Tecnicamente l’auto è dotata di tutte le più moderne soluzioni già viste sulle ultime Aston. Tra queste un nuovo sistema di scarico che rende il rumore del motore ancora più entusiasmante, ammortizzatori adattivi, l’architettura in alluminio VH e freni in carboceramica. L’allestimento è completato da cerchi in lega da 20″ e da una griglia ispirata dalla Aston Martin One-77.
All’interno troviamo un moderno navigatore Garmin, sedili riscaldati, uno stereo da 700W e un dispositivo Bluetooth. La Aston Martin Virage è una classica coupé 2+2, ma al posto dei due sedili posteriori può essere installato un ulteriore vano portaoggetti.
Allaguida.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…