Nata dall’esperienza costruttiva acquisita con i modelli 8C Competizione e 8C Spider, il nuovo gioiello di casa Alfa condivide con le esclusive “supercar” la trazione posteriore e la filosofia fondata sul raggiungimento del massimo piacere di guida unito alla
L’eccellenza dei risultati ottenuti in termini di peso, permettono al motore in dotazione , il già noto 1750 Turbo da oltre 200 cv , di ottenere prestazioni al di sopra della categoria; la 4C, infatti viene dichiarata con una velocità massima di oltre 250 Km/h, con la capacità di raggiungere i 100 Km/h in meno di 5″.
Inoltre la 4C è dotata di schemi di sospensioni estremamente sofisticati (“a quadrilatero alto” per l’anteriore, McPherson per quelle posteriori) per assicurare massima agilità e tenuta di
La 4 C GTA , insomma, è una vettura dal vero DNA Alfa Romeo e rinnova la tradizione sportiva del Marchio riportandolo alle sue origini, quando l’agilità e il rapporto peso/potenza erano la chiave del successo delle vetture in pista, combinandolo con le Alfa Romeo che percorrono le strade di tutti i giorni.
Resterà un auto da esposizione nei vari Saloni Internazionali? La casa dice di no e prevede la sua presenza sulle nostre strade già nel 2012.
Redazione
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…