Categories: AutoNewsSupercar

Salone Ginevra 2011-Alfa 4C GTA: quando il concept diventa realtà

L’81nesimo Salone Internazionale di Ginevra regala a tutti gli appassionati , e non solo, della casa del Biscione, un’ emozione tanto inaspettata, quanto sorprendente, un’ emozione che in qualche modo ci riporta agli albori del marchio, quando sportività, prestazioni ed eccellenza tecnica, si fondevano in quei modelli che hanno scritto la storia del mondo delle quattro ruote sportive, un’ emozione racchiusa nella sigla ALFA ROMEO 4C GTA.

Nata dall’esperienza costruttiva acquisita con i modelli 8C Competizione e 8C Spider, il nuovo gioiello di casa Alfa condivide con le esclusive “supercar” la trazione posteriore e la filosofia fondata sul raggiungimento del massimo piacere di guida unito alla proverbiale tenuta di strada Alfa Romeo. Obiettivo che 8C Competizione e 8C Spider perseguono principalmente attraverso l’incremento della potenza mentre l’Alfa Romeo 4C Concep si basa sulla ricerca del contenimento del peso, affidando al largo impiego di carbonio e alluminio, tale compito. Il risultato finale, infatti, garantisce a questa vettura un peso al di sotto degli 850 Kg nonchè un rapporto peso potenza da primato ( 4 Kg/Cv).

L’eccellenza dei risultati ottenuti in termini di peso, permettono al motore in dotazione , il già noto 1750 Turbo da oltre 200 cv , di ottenere prestazioni al di sopra della categoria; la 4C, infatti viene dichiarata con una velocità massima di oltre 250 Km/h, con la capacità di raggiungere i 100 Km/h in meno di 5″.

Inoltre la 4C è dotata di schemi di sospensioni estremamente sofisticati (“a quadrilatero alto” per l’anteriore, McPherson per quelle posteriori) per assicurare massima agilità e tenuta di strada. Questa soluzione, unita alla trazione posteriore e allo straordinario rapporto peso/potenza, è la garanzia del piacere di guida Alfa Romeo favorito anche dalla distribuzione dei pesi (40% sull’asse anteriore e 60% sull’asse posteriore).

La 4 C GTA , insomma, è una vettura dal vero DNA Alfa Romeo e rinnova la tradizione sportiva del Marchio riportandolo alle sue origini, quando l’agilità e il rapporto peso/potenza erano la chiave del successo delle vetture in pista, combinandolo con le Alfa Romeo che percorrono le strade di tutti i giorni.

Resterà un auto da esposizione nei vari Saloni Internazionali? La casa dice di no e prevede la sua presenza sulle nostre strade già nel 2012.

Redazione

davide

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

1 giorno ago