L’obbiettivo del suo creatore, Walter De Silva, responsabile del design gruppo Volskwagen, è stato quello di ricreare una tre volumi classica, facile da guidare e gradevole nelle linee, in grado di far rinascere, specie negli italiani, il desiderio di avere una berlina, come le Fiat e le Lancia degli anni 60-70.
In Italia la Jetta si presenta con due diverse motorizzazioni, quali il 1200 TSI da 105 Cv ed il 1600 Tdi, entrambi dotati della tecnologia BlueMotion (sistema di recupero dell’energia in rilascio) e del sitema Start&Stop. I due propulsori, che non puntano certo alle prestazioni, garantiscono un ottimo confort abbinato a consumi ed emissioni ridotte. I prezzi vanno da € 20850 per la 1.2 TSI e da € 24000 per la 1.6 TDI ( 25800 con cambio DSG).
Redazione
da auto.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…