L’obbiettivo del suo creatore, Walter De Silva, responsabile del design gruppo Volskwagen, è stato quello di ricreare una tre volumi classica, facile da guidare e gradevole nelle linee, in grado di far rinascere, specie negli italiani, il desiderio di avere una berlina, come le Fiat e le Lancia degli anni 60-70.
In Italia la Jetta si presenta con due diverse motorizzazioni, quali il 1200 TSI da 105 Cv ed il 1600 Tdi, entrambi dotati della tecnologia BlueMotion (sistema di recupero dell’energia in rilascio) e del sitema Start&Stop. I due propulsori, che non puntano certo alle prestazioni, garantiscono un ottimo confort abbinato a consumi ed emissioni ridotte. I prezzi vanno da € 20850 per la 1.2 TSI e da € 24000 per la 1.6 TDI ( 25800 con cambio DSG).
Redazione
da auto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…