A Montecarlo, però, la vittoria per Vettel, non è stata delle piu’ facili, anzi è stata favorita dal secondo ingresso della Safety Car e soprattutto dal riallineamento delle vetture sulla griglia, a sei giri dalla fine, per un incidente, che gli ha permesso di cambiare le gomme senza rientrare ai box.
Per la Ferrari, invece, il secondo posto di Alonso, rappresenta il miglior risultato di una stagione al di sotto delle aspettative, specie se si parla dell’altro pilota del cavallino, Felipe Massa, che, dopo aver distrutto la sua vettura lottando con Lewis Hamilton, chiude il terzo Gran Pemio consecutivo con zero punti.
CLASSIFICA PILOTI F1 2011
1 S. Vettel 143 punti;
2 L. Hamilton 85;
3 M. Webber 79;
4 J. Button 76;
5 F. Alonso 69;
6 N. Hedifeld 29;
7 N. Rosberg 26;
8 F. Massa 24;
9 V. Petrov 21;
10 K. Kobayashi 19;
11 M. Schumacher 14;
12 A. Sutil 8;
13 S. Buemi 7;
14 S. Perez 2;
15 R. Barrichello 2;
16 P. Di Resta 2.
CLASSIFICA COSTRUTTORI
1 Red Bull 222 punti;
2 McLaren 161;
3 Ferrari 93;
4 Renault 50;
5 Mercedes 40;
6 Sauber 21;
7 Force India 10;
8 Toro Rosso 7;
9 Williams 2.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…