La misura servirebbe a compensare, almeno in parte, i tagli dei trasferimenti dal bilancio dello Stato alle Regioni per 4 miliardi, attuato l’anno scorso dal governo (che si aggiungono alle “sforbiciate” date anche ai fondi sanitari regionali). In compenso l’importo e l’applicazione del superbollo, che si dovrebbe comunque pagare insieme al “normale” bollo auto, sarebbe a discrezione delle Regioni, a cui il governo ha già promesso altri 420 milioni di euro per coprire i costi del trasporto pubblico locale nel 2011. Oggi dovrebbero essere individuate le coperture finanziarie per blindare l’intesa, che l’esecutivo si augura possa essere bipartisan. Il Partito Democratico infatti si è detto disposto a collaborare. “La porta sul federalismo non è chiusa, non è ancora detta l’ultima parola”, ha detto il segretario del PD, Pier Luigi Bersani. “Sul fisco regionale avremo un atteggiamento realistico e costruttivo – ha aggiunto -. Vedremo nel merito le cose e poi valuteremo”. La sovrattassa – “regionale” – sui fuoristrada e le auto di lusso sarebbe quindi tutt’altro che improbabile.
Se la misura passasse, sarebbe probabilmente come tornare indietro nel tempo dimostrando pochissima lungimiranza e incapacità di non mettere mano alle tasche dei contribuenti: la nuova tassa sarebbe oggettivamente discriminante per chi, attraverso l’IVA, paga già profumatamente allo Stato il lusso di avere un determinato tipo di auto. Senza contare le spese di bollo e carburante (leggi accise) strettamente correlate a cilindrata e potenza. Inoltre sembra quasi che non si tenga conto dell’impatto che una misura di questo genere potrebbe avere sul già travagliato mercato dell’auto, ancora sotto l’effetto della crisi: la potenza di 130 KW, qualora fosse realmente il “valore soglia”, è attualmente alla portata di un motore 2.0 turbodiesel, nemmeno troppo esasperato; altro che “grossa cilindrata”. Quali potrebbero essere le conseguenze economiche derivanti per i costruttori, i concessionari e tutto il mondo che ruota attorno all’automotive?
da autoblog.it
La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…
Il CEO di Tesla protagonista di una "lite" davvero surreale e degna di un film.…
Il settore dell’auto usata in Italia si conferma una componente chiave per la crescita e…
Le auto elettriche subiranno degli importanti cambiamenti sul pagamento del bollo auto. Le ultime notizie…
La dichiarazione mette Martinator in allerta, il rischio è concreto. Il pilota spagnolo ora scalpita…
Il giovane talento di KTM ha rischiato grosso ed è andato a finire in ospedale.…