La nuova generazione della Smart, che includerà in gamma proprio la versione 4 posti-4 porte, sarà prodotta e sviluppata dai due gruppi; la Mercedes realizzerà il telaio ( un’evoluzione di quello attuale), mentre la Renault, fornirà le nuove unità di 900 cm cubi a tre cilindri e collaborerà allo sviluppo del sistema di motorizzazione elettrica, basata sulle batterie al litio.
La nuova city car per eccellenza, verrà commercializzata sia col marchio Smart che col marchio Renault. Entrambi avranno in comune la stessa meccanica, ma le carrozzerie saranno specifiche per ciascuna Casa.
Info auto.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…