La nuova generazione della Smart, che includerà in gamma proprio la versione 4 posti-4 porte, sarà prodotta e sviluppata dai due gruppi; la Mercedes realizzerà il telaio ( un’evoluzione di quello attuale), mentre la Renault, fornirà le nuove unità di 900 cm cubi a tre cilindri e collaborerà allo sviluppo del sistema di motorizzazione elettrica, basata sulle batterie al litio.
La nuova city car per eccellenza, verrà commercializzata sia col marchio Smart che col marchio Renault. Entrambi avranno in comune la stessa meccanica, ma le carrozzerie saranno specifiche per ciascuna Casa.
Info auto.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…