La nuova Tiguan, oltre ad essere l’unica della sua categoria disponibile sia in una versione onroad, per uso prevalentemente stradale, che offroad, per uno più fuoristradistico, si presenta al suo pubblico, con un’ ampia dotazione di nuovi sistemi di assistenza; tra questi, da citare, il dispositivo per il rilevamento della stanchezza del conducente ( di serie su due allestimenti ), il sistema Lane Assist per il mantenimento della corsia, il sistema di gestione degli abbaglianti basato su teleczamera ( fari standard) e il Dynamic Light Assist ( fari bixeno), e il differenziale a bloccaggio elettronico trasversale (XDS).
Tre nuove motorizzazioni si aggiungono alla gamma che ha equipaggiato la precedente versione, portando a sette le unità disponibili, tutte 4 cilindri e tutte sovralimentate. Eccovi i dat tecnici:
Benzina
1.4 TSI 122 cv BlueMotion Technology cambio manuale
1.4 TSI 160 cv BlueMotion Technology cambio manuale
1.4 TSI 160 cv 4Motion cambio manuale
2.0 TSI 211 cv 4Motion DSG
Diesel
2.0 TDI 110 cv BlueMotion Technology cambio manuale
2.0 TDI 140 cv 4Motion cambio manuale e DSG
2.0 TDI 170 cv 4Motion cambio manuale
info da auto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…