MotorSport

Formula 1, Ferrari e Williams contro il ritardo sulle regole del 2021

Vetture F1 2021

La Ferrari non condivide il desiderio di Mercedes e Red Bull di ritardare la revisione delle regole della Formula 1 e spera che possa essere votata anche se è incompleta.

Il FIA World Motor Sport Council voterà domani per accettare o respingere i regolamenti tecnici, sportivi e finanziari proposti per il 2021, che hanno lo scopo di segnare una nuova era significativa per le corse di Formula1.

La scorsa settimana in Messico, Mercedes e Red Bull hanno sottolineato il loro desiderio di ritardare le nuove regole al 2022, pur mantenendo un limite di budget di 175 milioni di dollari in atto per il 2021, al fine di sviluppare regolamenti “immaturi” e allo stesso tempo portare tutti i 10 team a un costo limite inferiore prima che lo sviluppo potesse iniziare sul serio. Tuttavia, il capo del team Ferrari Mattia Binotto ha dichiarato: “Non siamo d’accordo. Non c’è motivo di ritardarlo”.

Ciò può avvenire solo dopo che il WMSC ha deciso di votare attraverso le regole del 2021.

“Potremmo discutere se i regolamenti sono quelli giusti. E se lo vogliamo. Ma quando hai deciso che questi saranno i nuovi regolamenti, dovresti proseguire senza intoppi”, in più Binotto crede che gli sforzi collettivi dei team per influenzare le nuove regole siano finiti e ora spetta al WMSC implementare qualunque regola sia proposta. Tuttavia, la Ferrari potrebbe ancora decidere di attuare il proprio diritto al veto nonostante ritenga che non sia utile per il futuro della F1.

“Affinare le regole è un processo senza fine”, ha detto Binotto. “Anche con le normative attuali, stiamo cercando di cambiarle per cogliere tutte le opportunità possibili di miglioramento”.

“C’è ancora molto da migliorare. È vero che sono regole ancora acerbe e da sgrezzare. Ma poi dipenderà dalla collaborazione dei team e della F1 per assicurarsi che stiamo affrontando ogni singolo aspetto”.

“Sono abbastanza sicuro che tutto ciò che sarà pubblicato dovrà essere perfezionato prima dell’inizio del 2021 e anche più tardi”. La Ferrari non è la sola a credere che sia giusto che la F1 perseveri con le sue idee per il 2021 anche se alcuni dettagli devono ancora essere completamente finalizzati.

McLaren e Williams sono stati forti sostenitori delle nuove regole, con il vice team principal della Williams Claire Williams che afferma di essere “fondamentalmente contraria” a un ritardo.

“Questi regolamenti sono stati presentati in ritardo”, ha detto. “Li abbiamo rinviati una volta nel mese di agosto, ora dovrebbero essere pronti”.

“Ne parliamo da due anni e mezzo ormai. Potrebbero assolutamente essere pronti e secondo noi quei regolamenti, almeno per quanto concerne la parte tecnica sono apposto”.

“Siamo molto contenti di come sono. Ci sono chiaramente alcune modifiche qua e là che devono essere fatte, che possono essere raggiunte prima del 31 ottobre”.

“Non desideriamo alcun ritardo a tali regolamenti per il bene dello sport, ma soprattutto per il bene di squadre come la nostra e altre squadre in una posizione simile alla nostra.

“È davvero importante che le persone capiscano questo messaggio”.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago