Moto

MotoGp, Valentino Rossi: “Il 2019 è di poco meglio delle stagioni Ducati”

Valentino Rossi in Ducati (foto Google)

Valentino Rossi ammette che la sua peggior stagione in corso come pilota Yamaha MotoGP è solo “un po ‘meglio” delle sue due stagioni difficili vissute con la Ducati. Con due gare ancora da disputare nel 2019, Rossi si posiziona al settimo posto in classifica con 153 punti finora, con solo due podi, mettendolo sulla buona strada per essere la sua peggior stagione con i colori Yamaha e il suo anno meno competitivo dal suo periodo di due anni con la Ducati nel 2011 e nel 2012.

Rossi ha lottato tutto l’anno con la mancanza di velocità sul dritto della sua Yamaha e del degrado della gomma posteriore, che lo ha portato dall’iniziale primo posto a Philip Island, all’ottavo sotto la bandiera a scacchi.

Confrontando la sua attuale stagione con il suo periodo in Ducati, Rossi ammette che il suo feeling con la M1 non è “male” rispetto alla Desmosedici, ma la sua situazione non è enormemente migliore. “È vero, è la peggiore [stagione con la Yamaha], sia nella posizione di campionato che nel numero di podi e punti”, ha ammesso Rossi.

“Ma è diverso rispetto agli anni della Ducati, perché ho altri problemi”.

“Soffro molto in rettilineo, perché non abbiamo una grande velocità di punta”.

“Soffro molto per la gomma posteriore [degradante], quindi faccio fatica nella seconda parte della gara, ma il feeling con la moto non è male”.

“Quindi, è un po ‘meglio delle stagioni più difficili con la Ducati. Ma in futuro dovremmo cercare di essere più competitivi”.

Vinales: terzo in classifica sarebbe un “trofeo”

Il compagno di squadra in Yamaha di Rossi, Maverick Vinales, lo ha regolarmente sopravanzato in questa stagione, con la vittoria ad Assen e altri cinque podi che lo hanno messo in lizza per il terzo posto in classifica.

La distanza da Alex Rins della Suzuki è di soli sette punti, e dopo la caduta nel finale di gara in Australia, Vinales ammette che assicurarsi il terzo posto in campionato sarebbe un “trofeo” dato il numero di errori che ha commesso in questa stagione. Tuttavia, il suo obiettivo principale è ancora quello di estrarre il “massimo” dalla M1 nelle gare finali per “capire a che punto siamo” quest’anno in preparazione per il 2020.

“Essere terzo nel campionato sarebbe come una vittoria, perché abbiamo commesso molti errori durante l’anno, ritirandomi in tre occasioni”, ha detto Vinales, che è uscito dalla contesa per la vittoria in Australia.

“Quindi avere la possibilità di essere terzi in campionato è sicuramente un trofeo. Se ne avremo l’opportunità, lo prenderemo di sicuro. Ma non è qualcosa a cui sto pensando”.

“Sto pensando di più a prendere il massimo per capire cosa potremo fare il prossimo anno, perché penso che se lavoreremo in modo positivo durante l’inverno, avremo una grande opportunità di combattere dalla prima gara.

“Quindi, nella mia testa sto pensando di più a tirare fuori il massimo dalla moto, giorno per giorno”.

Angelo Papi

Recent Posts

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

8 ore ago

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

12 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

19 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

1 giorno ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

2 giorni ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

2 giorni ago