Hyundai, camion a idrogeno ispirato ai treni anni ’30

Hyundai camion a idrogeno ispirato ai treni anni ’30

Hyundai presenta un camion a idrogeno ispirato ai treni anni ’30, una vera rivoluzione nel settore, già in grande fermento negli ultimi mesi. Poche settimane fa infatti c’è stata l’uscita di camion completamente elettrici come quelli progettati da Volta Trucks e da Prodrive. Le due compagnie puntano a 160 km di autonomia e una velocità massima di 80 km all’ora, sfruttando una batteria standard più una combinazione di motori elettrici. Ma i veicoli commerciali EV sono la risposta? Hyundai ritiene che gli FCEV (veicoli elettrici a celle a combustibile) alimentati a idrogeno siano una scommessa migliore. Infatti, nel dicembre 2018 ha annunciato un investimento di 6,4 miliardi di dollari per “accelerare lo sviluppo di una azienda dell’idrogeno”. Sostiene che per i veicoli commerciali che devono trasportare carichi pesanti e coprire lunghe distanze, gli FCEV offrono una soluzione migliore con costi inferiori e tempi di rifornimento più rapidi. Questo camion è l’ultimo sforzo di Hyundai, che mostra la sua prima esibizione negli Stati Uniti. Il concetto HDC-6 Neptune è stato presentato di recente al North American Commercial Vehicle Show del 2019. A vederlo appare veramente innovativo, nonostante abbia un cuore vintage. Infatti è stato progettato nello stile dei treni ferroviari Art Déco che volavano sulla New York Central Railroad negli anni ’30 e ’40, ma la quantità di vetro conferisce allo stesso tempo un aspetto futuristico. Apparentemente tutta la parte anteriore viene riempita dalla “griglia”, che poi continua attorno alla cabina e integra i gradini a scomparsa. I disegni degli interni mostrano un ambiente particolarmente high-tech, che sembra più bello della maggior parte degli appartamenti di Roma. Per ora non sono disponibili altri dettagli, ma presto arriveranno chiarimenti in merito…

Hyundai Hdc-6
Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago