Subaru Forester, ora con motore ibrido 4×4, La quinta generazione ora aggiunge un’altra virtù, quella di avere motori “eco”.
Con quattro generazioni alle spalle, il Forester si è sempre distinto come una buona opzione familiare con qualità 4X4. La quinta generazione ora aggiunge un’altra virtù, quella di avere motori “eco”, visto che è disponibile solo con una variante meccanica ibrida benzina / elettrica da 150 CV. Mantiene, ovviamente, una delle sue più grandi virtù, la trazione integrale permanente e una generosa altezza da terra di 220 mm.
Combina il motore Boxer ad iniezione diretta con un motore elettrico. Considerato un modello “Mild Hybrid“, utilizza un sistema di propulsione ibrido che associa la potenza proveniente dal suo motore a 4 cilindri 2.0 atmosferico con quello di un motore elettrico alimentato da una batteria a ioni di litio, capace di sviluppare alte prestazioni. Il motore elettrico è integrato nella sua trasmissione automatica Lineartronic opportunamente riprogettata per utilizzare questa tecnologia e si adatta alle condizioni di guida attivandosi o disattivandosi attraverso un convertitore e un inverter di potenza.
Arriva sul mercato europeo (anche in Italia), con tre modelli: Lo Sport Plus, l’Executive e l’Executive Plus. Sono di serie su tutti e tre, gli elementi come illuminazione automatica delle luci, sedili riscaldati e impostazioni elettriche, sistema multimediale con schermo da 8 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, freno di stazionamento elettrico e ruote da 17 pollici. Anche gli assistenti di sicurezza e gli ausili alla guida come il programmatore di velocità attivo, l’avviso involontario di cambio corsia e la frenata automatica di emergenza sono standard in tutti i casi. Il silvicoltore più spazioso e capace della storia ha anche interni di alta qualità, con un ampio abitacolo per 5 passeggeri e un vano di carico versatile, in cui la batteria compatta non influisce sul massimo spazio disponibile, con un bagagliaio nel che la capacità massima raggiunge i 509 litri.
Motore: benzina leggera ibrida da 150 CV
Dimensioni (lunghezza / larghezza / altezza, in metri): 4.62 / 1.81 / 1.73
Bagagliaio: da 509 a 1.564 litri sedili posteriori pieghevoli
Consumo: da 8,1 litri per 100 km Prezzo: da 32.450 euro
Motore: 150 HP Benzina ibrida leggera Dimensioni (lunghezza / larghezza / altezza, in metri): 4.62 / 1.81 / 1.73 Stivale: da 509 a 1.564 litri sedili posteriori pieghevoli Consumo: da 8,1 litri a 100 km Prezzo: da 32.450 euro
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…