MotorSport

MotoGP, possibile rinnovo di Marquez con Honda

MotoGP, possibile rinnovo di Marquez con Honda (Foto:GettyImage)

MotoGP, possibile rinnovo di Marquez con Honda. Lo spagnolo tratta l’allungamento dell’accordo esistente fino al 2021.

Si susseguono i rumors riguardanti il mercato piloti per la prossima stagione, con la pista che ormai ha poco da dire in vista dell’ultimo round a Valencia di settimana prossima e i verdetti mondiali già archiviati in tutte le classi.

Le ultime voci che riguardano il mondo MotoGP per la stagione 2021, parlano di un Marc Marquez che ha confermato di aver già avviato le trattative di rinnovo del contratto con la Honda. L’attuale accordo dello spagnolo scade alla fine del 2020 e il campione del mondo in carica della MotoGP sembra irremovibile dalla sua decisione di proseguire la sua esperienza nel team Repsol HRC.

Per quanto riguarda la Yamaha, dopo l’uscita di Jonas Folger dalle vesti di collaudatore del team ufficiale, con sede in Europa, il team manager Massimo Meregalli afferma che la casa dei tre diapason utilizzerà Kohta Nozane e Katsuyuki Nakasuga come test rider nel 2020, con Silvano Galbusera, a capo tecnico del team sviluppo, dopo aver lasciato lo staff di Valentino Rossi .

Cal Crutchlow ha partecipato al Thanks Day della Honda, avendo l’opportunità di guidare la storica Honda NSR500 del 1989, vincitrice del titolo mondiale con Eddie Lawson, a Motegi (GUARDA VIDEO SOTTO). Il pilota britannico ha anche vinto la gara di karting Honda in coppia con Hideki Mutoh.

Nel frattempo, Jack Miller è stato ospite speciale dell’FC Barcelona durante la vittoria al Camp Nou contro il Celta Vigo per 4-1 e ha preso parte ad uno speciale quiz sugli incendi al fianco dei campioni catalani.

Tornando a casa Yamaha, ha voluto dire la sua anche uno dei suoi storici alfieri, Il 15 volte campione del mondo Giacomo Agostini, che ha invitato gli ingegneri giapponesi a trovare una maggiore velocità in rettilineo per essere finalmente in grado di battere Marquez nella stagione 2020.

Infine, il collaudatore Ducati, Michele Pirro ha dichiarato che la nuova freccia di Borgo Panigale, la GP20, non sarà completamente rivoluzionaria rispetto all’attuale moto, ma una semplice evoluzione con cui puntare al titolo mondiale con maggiore convinzione. L’italiano ha anche confermato che la GP20 non sarà presentata prima dei test pre-stagionali a Sepang del prossimo febbraio.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago