MotorSport

F1, Verstappen strappa la pole a Vettel nel GP del Brasile

Verstappen strappa la pole a Vettel nel GP del Brasile (Foto: CorrieredelloSport)

F1, Verstappen strappa la pole a Vettel nel GP del Brasile. Terzo il campione del mondo Lewis Hamilton.

Max Verstappen ha un affare in sospeso con la pista di Interlagos dopo aver visto sfumare la vittoria lo scorso anno, a causa di uno sciagurato incidente con la Force India di Esteban Ocon. Ma l’alfiere della Red Bull ha fatto il primo passo per cancellare quell’errore, conquistando una grande pole position nel sabato brasiliano (la seconda in carriera, visto l’annullamento di quella in Messico).

Verstappen era apparso subito fiducioso delle possibilità della sua Red Bull su questo circuito, sin dalle prime dichiarazioni in conferenza stampa giovedì pomeriggio. Ha proseguito col dimostrare al venerdì che la sua positività era fondata, visto il grande ritmo sia in condizioni di bagnato (FP1) che di asciutto (FP2).

L’olandese, che ha fatto registrare i migliori intertempi in tutti e tre i settori, ha respinto l’assalto della Ferrari di Sebastian Vettel, al solito molto a suo agio sul giro secco e distanziato di un solo decimo. Tra l’altro questa pole ha un sapore particolare per la Honda, tornata in testa al sabato in Brasile dal 1991, ultima volta con Ayrton Senna.

La Mercedes, non apparsa perfettamente in palla con le gomme rosse, ha perso smalto con il passare delle qualifiche, senza riuscire a migliorare significativamente tra Q2 e Q3. C’è voluta la zampata del solito Hamilton, capace nell’ultimo tentativo di strappare un terzo posto che vale oro, visto anche le difficoltà del compagno di squadra Bottas, solamente quinto. Non perfetta nemmeno la giornata di Charles Leclerc, arrivato quarto nonostante la power unit nuova montata per l’occasione e autore di qualche sbavatura di troppo nell’ultimo assalto. Il monegasco partirà 14 ° a causa di una penalità in griglia di 10 posti proprio per la sostituzione del motore.

Il neo confermato secondo pilota Red Bull, Max Albon, ha centrato la sesta piazza, davanti a Pierre Gasly, unico pilota al di fuori dei tre top team, ad entrare in Q3 per la quarta gara consecutiva.

Respira anche la Haas, che dopo l’orribile periodo attraversato da metà stagione in poi, ha conquistato con entrambe le vetture la top 10, per la prima volta dalla Spagna – con Romain Grosjean ottavo e Kevin Magnussen decimo. In mezzo a loro l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen.

Appuntamento domani alle ore 18.10 (fuso orario italiano) per il semaforo verde del GP del Brasile sul circuito Carlos Pace di San Paolo.

Clicca qui per leggere la classifica completa delle qualifiche del GP del Brasile

Angelo Papi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 ora ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago