Auto

L’auto ideale contro il maltempo di questi giorni ? ecco i nostri consigli

L’auto ideale contro il maltempo

L’auto ideale contro il maltempo: ecco i migliori modelli per le condizioni avverse.

Freddo, pioggia, neve e ghiaccio. Questi sono quattro dei “nemici” più comuni per l’automobilista che riducono la sicurezza, specie quando guidiamo su strada in questo periodo dell’anno. Ma quale tipo di auto è più appropriato per guidare in caso di maltempo? Ecco alcuni suggerimenti utili.

Ci sono due problemi quando guidiamo sulla strada in inverno: la scarsa visibilità e la minore aderenza dell’asfalto. Esistono molti tipi di fari sul mercato e, sebbene sia vero che tutti soddisfano i requisiti minimi, una buona attrezzatura di illuminazione migliora la sicurezza in queste circostanze. Di fronte ai tradizionali fari alogeni viene imposta la moderna tecnologia a LED, oppure dei fari con gas allo xeno, che sono altrettanto validi.

Fatta eccezione per le auto urbane molto economiche o di piccole dimensioni, i fari a LED o allo xeno sono disponibili praticamente in tutti i modelli, come equipaggiamento standard o come opzione.

In caso di maltempo, la strada riduce la sua aderenza e il freddo gioca contro l’aderenza delle gomme. A questo dobbiamo aggiungere la possibilità di trovare pioggia, neve o ghiaccio, ed è qui che ci sono macchine che funzionano meglio di altre.

Su uno scivolamento costante, il più sicuro è un veicolo a trazione integrale (4×4), in quanto trasmette la potenza del motore a terra attraverso tutte e quattro le ruote, ottenendo una migliore trazione, stabilità e controllo del veicolo. Al secondo posto ci sono le auto a trazione anteriore, in quanto raggruppano nella stessa direzione il proprio asse di trazione. Infine, i veicoli a propulsione o a trazione posteriore, che sono i più critici in condizioni di scarsa aderenza.

Tuttavia, alcuni migliorano notevolmente l’adesione se montano pneumatici invernali: buoni pneumatici di questo tipo offrono una maggiore sicurezza rispetto a una trazione integrale allestita con ruote convenzionali.

L’auto migliore contro il maltempo: Trazione integrale

Ultimamente si è sparsa sempre più la voce della sicurezza di guida con i SUV, ma la realtà è abbastanza diversa. Un bel modello da turismo con trazione integrale è senza dubbio più sicuro di qualsiasi SUV in commercio. Questo perché i SUV sono più alti e più pesanti, il che genera una maggiore inerzia e rende difficile il controllo, sebbene siano dotati di trazione 4×4 (attualmente non tutti, ci sono versioni 4×2). E in frenata richiedono più metri per fermarsi.

Ma se frequentiamo aree con forti nevicate che ci costringono a muoverci su uno spesso strato di neve e dobbiamo lasciare l’asfalto, anche se solo per pochi metri, il SUV e il 4×4 saranno l’opzione da scegliere. Il motivo è la sua maggiore altezza libera, che consente di attraversare luoghi in cui un mezzo normale sarebbe irrimediabilmente intrappolato dalla neve.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

7 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

7 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago