Cronaca

Scandalo Uber, 6000 denunce per molestie sessuali

Scandalo Uber, 6000 denunce per molestie sessuali negli Stati Uniti negli ultimi due anni

Scandalo Uber, 6000 denunce per molestie sessuali (Foto: Getty)

Il noto sistema di trasporto automobilistico privato, Uber, ha ricevuto un totale di 6.000 denunce di molestie sessuali, negli ultimi due anni negli Stati Uniti. Solo nel 2018 sono stati registrati 235 abusi durante il servizio.

Secondo quanto riferito in questi giorni dalla stampa internazionale, Uber è finito nell’occhio del ciclone oltre oceano, per il comportamento di autisti e passeggeri. È stata la società stessa, a seguito della crescente pressione mediatica, a pubblicare un rapporto che riferisce dettagliatamente il numero di aggressioni sessuali riportate durante il loro servizio di trasporto condiviso.

Il rapporto divide gli incidenti sessuali in 21 categorie, tra cui un totale di 235 stupri nel solo 2018 e migliaia di altri tipi di aggressioni. Il numero di reclami tra il 2017 e il 2018 ammonta a 5.981, incidenti che vanno dallo stupro al tocco, fino al bacio indesiderato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Casey Stoner in crisi: Ecco cosa succede all’ex campione della MotoGP

Scandalo Uber: le accuse di molestie sessuali (Foto: Getty)

Scandalo Uber: le accuse di molestie sessuali

Questo documento pubblicato dall’azienda americana, indica anche il numero di decessi durante questi viaggi. Nel 2017 e nel 2018, 109 persone hanno perso la vita a bordo di un’auto aziendale e altre 19 persone sono morte in assalti durante il viaggio o subito dopo aver utilizzato il servizio. Per la massima tranquillità, Uber sottolinea che il 99,9% dei viaggi è terminato senza problemi. In questi due anni il giro di affari indotto, ha superato i 2300 milioni di dollari, a testimonianza della crescente popolarità del servizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Non è a Benzina, non è Diesel ne Elettrica, ma fa il record di 800 km con un pieno

Anche il suo più grande concorrente negli Stati Uniti, Lyft, ha dovuto affrontare 34 cause legali da donne a San Francisco, che sostengono di essere state violentate durante l’utilizzo del loro sistema di trasporto condiviso.

“Purtroppo visto il grande numero di corse che Uber effettua ogni giorno, è statisticamente probabile che qualcuno si comporti non a dovere. A malincuore ciò rispecchia la società in cui viviamo. Non tutti sono persone per bene”, ha affermato Tony West, capo del dipartimento legale Uber di San Francisco.

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago