Auto

3 motivi per acquistare un’auto con cambio manuale – VIDEO

Ecco 3 motivi veramente utili per acquistare un’auto con cambio manuale rispetto ad uno automatico

3 motivi per acquistare un’auto con cambio manuale (Foto: EvoMagazine)

Negli Stati Uniti, trovare auto con cambio manuale è assai più difficile che salire su una con cambio automatico, esattamente il contrario di quello che avviene nel nostro paese. Anche se le vetture automatiche sono in continua crescita sul mercato, il cambio manuale nei veicoli comuni, è ancora il più gettonato. Esistono diversi ragioni per scegliere questo tipo di trasmissione, il fattore economico non è sempre il fattore determinante. Ecco 3 motivi per acquistare un’auto manuale.

Puro stile di guida

Cambio manuale, puro stile di guida (Foto: autointhecity)

Sarebbe il motivo principale per prediligere cambi manuali. E, sebbene i cambi automatici siano sempre più sportivi e abbiano prestazioni migliori, quando si parla di guida “divertente”, non si può negare come le marce da mettere con la manopola facciano la differenza. Sebbene questo fattore non possa sempre essere generalizzato, scegliere ad esempio una trasmissione manuale in un’Audi A1 non è lo stesso che optare per questa trasmissione in una BMW M2. Nella seconda opzione è un fattore che può essere decisivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno (FOTO)

Cambio manuale per una guida più efficiente

Il cambio automatico, come abbiamo detto nelle righe precedenti, funziona sempre meglio e ciò influisce direttamente sull’efficienza e sui consumi. I costi anni fa erano notevolmente più alti nel caso dei dispositivi automatici, una situazione che attualmente non troviamo o almeno non così prominente. Ma, nonostante ciò, con un manuale possiamo spingere gli ingranaggi al massimo in qualsiasi modello, possiamo mantenere una velocità il tempo che volgiamo o frenare con il motore in modo più efficace.

Un vantaggio per le nostre tasche

Il cambio automatico può far consumare più carburante alla tua auto e, inoltre, è più costoso in confronto rispetto al manuale. Nella maggior parte dei casi la scelta di una versione dello stesso modello ma con cambio automatico ha un costo aggiuntivo di almeno 1.500 euro. Per entrare nello specifico, una BMW 118d manuale ha un prezzo di partenza di 31.050 euro. Se montiamo la trasmissione automatica, l’importo ammonta a 33.328 euro e se scegliamo il cambio sportivo automatico, l’importo raggiunge i 33.954 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Diesel che inquina meno di un’elettrica: ecco il modello rivoluzionario

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago