Potresti non essere in grado di chiamare un taxi in giro per Colon, nel Michigan, ma puoi ordinare un servizio Uber a cavallo, con tanto di carrozza per un’esperienza memorabile garantita.
Timothy Hochstedler della Contea di St. Joseph ha deciso di utilizzare il suo tradizionale cavallo Amish e la sua carrozza come servizio di guida per i clienti della zona. Ha deciso di chiamare l’iniziativa “Amish Uber” prendendo spunto dall’onnipresente app di taxi. Vale la pena notare che Hochstedler non è ufficialmente affiliato con Uber in alcun modo; ha solo avuto la brillante idea di chiamare il suo servizio “Amish Uber”.
“Uber è una cosa interessante”, ha dichiarato Hochstedler alla quotidiano locale WWMT. “Ogni anno arriva anche nella nostra comunità qualcosa di nuovo e Uber in questo momento è una grande novità, per questo ho avuto l’idea di Amish Uber. Siamo in grado di portare le persone dritte a destinazione”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Leclerc-Ferrari, matrimonio di 5 anni: un trattamento degno di Schumi
Anche i clienti sembrano soddisfatti della loro esperienza. “È stato affascinante. Non è un’attività che in genere associ agli Amish “, ha detto un “cliente”. Non ha un’app; devi chiamarlo di persona per strada, ed è disponibile solo nei fine settimana.
Per coloro che cercano un’esperienza simile al di fuori del Michigan, un giro in carrozza come quelli che puoi prendere a Central Park a New York City, costano la bellezza di 30-40 dollari per un piccolo tragitto. Niente a che vedere con i 5 dollari richiesti da Hochstedler.
Gli Amish sono notoriamente conosciuti per il loro modo di vivere, poco propenso ad aprire le proprie usanze alla modernità e allo sviluppo tecnologico, spesso evitando l’elettricità e i veicoli attuali a favore di modi più tradizionali di vivere sulla terra. Oltre alla Pennsylvania centrale che ospita la più grande popolazione di Amish negli Stati Uniti, ci sono ancora oggi diverse comunità di Amish in parecchi stati orientali e del Midwest.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…