Auto

Auto fuori produzione nel 2021: dalla Citroen C1 all’Alfa 4C, la lista dei modelli

Le Auto fuori produzione nel 2021: la lista dei modelli che non vedremo più, dalle citycar alle monovolume fino alle sportive

Peugeot 108 (Getty Images)

Il 2021 è ormai alle porte ed il nuovo anno porta sempre novità anche nel mondo dell’auto. Le case studiano costantemente il mercato e rinnovano il loro parco vetture anche e soprattutto in base alle richieste ed ai dati sulle vendite. E nel nuovo anno non vedremo più la produzione di alcuni modelli, dalle citycar alle sportive.

Tra le citycar, sono tre le piccoline che usciranno definitivamente di produzione; si tratta della Peugeot 108, della Toyota Aygo e della Citroen C1, vetture costruite sullo stesso pianale. Se, però, la casa francese del Leone non sembra intenzionata a percorrere più questa strada, diverso il discorso per i nipponici e la Citroen. Quest’ultima, infatti, dopo la fusione tra FCA e PSA, probabilmente, resterà nel settore con una citycar elettrica, probabilmente la 500; la Toyota, invece, pare intenzionata solo a sostituire il modello con un altro nuovo di zecca.

Addio anche alla Fiat 500L ed alla Citroen C4 Spacetourer, le due monovolume che pagano un mercato decisamente in calo per questo segmento. Anche in questo caso, come per la C1, molto dipenderà anche dalle idee del gruppo Stellantis per quanto riguarda il settore. E la crisi dei monovolume colpirà anche la Volkswagen Sharan e la Seat Alahambra, costruite sullo stesso pianale. A Wolfsburg, dopo 25 anni di onorato servizio, sostituiranno il modello con uno elettrico plug-in, decisamente più al passo con i tempi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulietta, fine produzione vicina: la possibile erede

Auto fuori produzione nel 2021: l’Alfa

Alfa Romeo 4C (Getty Images)

E la corsa all’ibrido o, comunque, all’elettrico “colpirà” come una mannaia anche la Lexus GS, la berlina 3 volumi ormai in pensione. A cinque anni dall’ultimo restyling, la vettura che ha la trazione posteriore, lascerà il passo alla ES, berlina che ha un motore da 218 cavalli e, soprattutto, l’alimentazione ibrida.

Ed anche in Alfa Romeo si preparano a pensionare un modello, almeno in Italia. E’ il caso della 4C, la sportiva biposto del 2013 che montava un motore in posizione centrale da 241 cavalli. In Italia già da un po’ non è più disponibile e se la potranno godere solo i cittadini del Nord America, che, del Biscione, potranno scegliere anche la 33 Speciale Turbo, in edizione speciale per ricordare il modello.

Redazione AB

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago