News

Bollo auto, sconti agevolazioni e nuovi metodi di pagamento: tutte le novità

Dal 1° gennaio 2020 sono state introdotte alcune novità per quanto riguarda il pagamento del bollo auto, la tassa da pagare per i proprietari di un’automobile o di una moto.

(foto dal web)

Con l’inizio del nuovo anno arrivano alcune novità per gli automobilisti proprietari almeno di un veicolo. Dal 1° gennaio, difatti, è entrato in vigore PagoPa, il nuovo sistema per pagare il bollo auto messo a punto dall’Agenzia delle Entrate che ha mandato in pensione il bollettino Rav. Per l’utente non cambia molto, ma verrà introdotto un Identificativo Unico di Versamento (Iuv) per ogni pagamento che potrà essere effettuato anche in banca o alle Poste. Inoltre, dal 1° gennaio per alcuni automobilisti sono previsti anche sconti ed agevolazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le patenti di guida dal 2020 costeranno il 22% di più, ecco il perchè

Bollo auto: le novità introdotte dal 1° gennaio 2020

Il nuovo anno porta con sé delle novità per il bollo auto, la tassa di circolazione da versare se si è proprietari di un autoveicoli e motoveicoli. In primo luogo a variare, secondo quanto riporta la redazione de Il Corriere della Sera, è il pagamento che dal 1° gennaio verrà effettuato attraverso PagoPa, il nuovo sistema realizzato dall’Agenzia dell’Entrate per contrastare l’evasione fiscale. In sostanza per l’utente non cambia molto: il pagamento potrà essere effettuato anche tramite i canali online e fisici delle banche, della posta, e attraverso gli sportelli ATM. Ogni versamento, grazie alla modalità telematica, proprio per combattere l’evasione fiscale, verrà tracciato mediante un Identificativo Unico di Versamento (Iuv). Per quanto riguarda sconti e agevolazioni, riporta Il Corriere della Sera, è prevista una riduzione del 50% dell’imposta per tutti i possessori di auto e moto di interesse storico e collezionistico con anzianità di immatricolazione compresa tra i venti e i ventinove anni. Per chi acquista un’auto ibrida o elettrica è prevista un’esenzione del bollo, da 3 a 5 anni, in base alla regione di residenza. Infine in Lombardia, gli utenti che hanno scelto di pagare la tassa attraverso la domiciliazione bancaria usufruiranno di una riduzione del 15% sull’importo totale, che corrisponde a circa a due mensilità.

Bollo auto: come si calcola e scadenze

Il bollo auto va pagato entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza (ad esempio la tassa va versata entro il 31 gennaio 2020 se la scadenza è fissata a dicembre 2019) e l’importo può essere calcolato attraverso la pagina dedicata del sito dell’Agenzia delle Entrate o sul sito dell’Aci.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come guidare con la nebbia: tutto quello che bisogna sapere

(foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

36 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago