Auto

Blocco Diesel, i vigili urbani di Roma Capitale usano auto diesel

Blocco Diesel, i vigili urbani di Roma Capitale usano auto diesel per controllare gli automobilisti

Blocco Diesel, i vigili urbani di Roma Capitale usano auto diesel (Foto: Facebook)

Il blocco del traffico relativo alle auto diesel a Roma sta portando il caos tra le strade della capitale. Code chilometriche, traffico esagerato, gente impossibilitata a raggiungere il posto di lavoro. Una città in ginocchio per quasi una settimana a causa dello stop alla circolazione di tutte le vetture alimentate a diesel, oltre a quelle a benzina Euro 1 e 2. Ora già si era parlato dell’utilità relativa di tale decisione, visto l’effettivo apporto all’inquinamento delle emissioni delle automobili, rispetto magari alle caldaie. I riscaldamenti apportano un livello di particelle sottili (Pm10 e Pm2,5) praticamente triplo rispetto a quello delle automobili. In più va sottolineato come fermarsi per 3 o 4 giorni all’interno di un mese, senza eventi climatici significativi come una pioggia abbondante, non migliora minimamente la situazione. Si è calcolato come servano almeno 15 giorni su 30 (ovvero uno su due) senza avere nessuna macchina in giro, per pulire effettivamente l’aria che respiriamo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Blocco auto, l’Unrae: “Impatto ambientale assolutamente irrisorio”

Blocco Diesel, i vigili urbani di Roma Capitale usano auto diesel

Blocco Diesel, i vigili urbani di Roma Capitale usano auto diesel per controllare gli automobilisti (Foto: websource)

Ora però quello che ha mandato su tutte le furie i cittadini della capitale è l’utilizzo di auto diesel anche da parte dei vigili urbani. A Roma le vetture delle forze dell’ordine sono in maggioranza a gasolio per almeno due motivi principali. Il primo riguarda il costo del carburante, decisamente più basso rispetto alla benzina. Dopo il crollo delle vendite di auto diesel è diventato ancor più a buon mercato e per le dissestate casse comunali è un aspetto fondamentale. In più, sempre per ragioni economiche, va sottolineato come le auto a gasolio costino molto meno rispetto ad una elettrica o a benzina di ultima generazione.

Questo però è veramente il colmo, visto che la polizia municipale di Roma Capitale è costretta a girare per controllare il blocco del traffico proprio con la tipologia di auto che viene vietata. Anzi, il blocco riguarda anche la categoria Euro 6, mentre le vetture a loro disposizione difficilmente sono al di sopra dell’Euro 5. Insomma una vera beffa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stop ai Diesel, il blocco non serve: i dati dimostrano che è sbagliato

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago