MotorSport

Dakar 2020: trionfa lo spagnolo Carlos Sainz, Alonso fuori dalla top ten

Torna nelle mani di Carlos Sainz il titolo della Dakar: il campione spagnolo è riuscito ad aggiudicarsi a bordo della proprio Mini il rally più famoso del mondo per la terza volta nella sua carriera.

Il pilota Carlos Sainz festeggia la vittoria alla Dakar 2020 (Getty Images)

Carlos Sainz si impone nella Dakar 2020 vincendo il titolo a bordo della sua Mini per la terza volta in carriera: il pilota spagnolo aveva già conquistato il primo posto del rally più famoso del mondo nel 2010 e nel 2018. Si lascia alle spalle Al-Attiyah e Peterhansel.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dakar 2020: al francese Stéphane Peterhansel l’undicesima tappa

Dakar 2020, vince Carlos Sainz: a bordo di una Mini conquista per la terza volta il rally

Ha 57 anni  ed ha corso a bordo di una Mini il vincitore della Dakar 2020: si chiama Carlos Sainz l’uomo che ha vinto per la terza volta nella sua carriera la gara di rally più famosa del mondo. Ammirato anche dai colleghi per talento e perseveranza, il pilota spagnolo si è aggiudicato la 42ª edizione del raid. Il primo successo Sainz lo aveva ottenuto nel 2010 a bordo di una Volkswagen, mentre il secondo nel 2018 alla guida di una Peugeot.

Lo spagnolo si è lasciato alle spalle il principe del Qatar Nasser Al-Attiyah e la sua Toyota con uno stacco di 6’21”, ed il francese Stéphane Peterhansel a bordo di una Mini dandogli ben 9’58”. A poco è valsa la vittoria del qatariota nella tappa di HaradhQiddiya di soli 167 chilometri che non è riuscito a colmare il gap con Sainz. Risultato non di poco conto anche quello raggiunto da Alonso, il quale alla sua prima partecipazione ha chiuso 13esimo. Il distacco notevole dal vincitore, più di 4 ore, trova giustificazione in vari problemi con la sua Toyota ed i vari incidenti subiti nel corso della competizione.

La classifica finale della Dakar 2020:

  1. Sainz/Cruz (SPA/Mini) 42h59’17”
  2. Al-Attiyah/Baumel (QAT/FRA/Toyota) a 6’21”
  3. Peterhansel/Fiuza (FRA/POR/Mini) a 9’58”
  4. Al Rajhi/Zhiltsov (KSA/RUS/Toyota) a 49’10”
  5. De Villiers/Haro Bravo (SAF/SPA/Toyota) a 1h07’09”
  6. Terranova/Graue (ARG/ARG/Mini) a 1h12’15
  7. Ten Brinke/Colsoul (OLA/BEL/Toyota) a 1h18’34
  8. Serradori/Lurquin (FRA/BEL/Century) a 1h59’21
  9. Seaidan/Alexy (KSA/RUS/Mini) a 3h42’17
  10. Wei Han/Liao (CIN/CIN) a 3h51’07

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  Dakar 2020: Carlos Sainz vince la decima tappa e allunga in classifica

Fernando Alonso (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago