MotorSport

Formula E, ePrix del Cile: a trionfare è Maximilian Guenther

Formula E, nell’ePrix di Santiago del Cile a vincere è Max Guenther della BMW I Andretti Motorsport

Formula E (Getty Images)

A vincere l’entusiasmante ePrix di Santiago del Cile è stato Maximilian Guenther della BMW. Il giovane pilota è riuscito, nell’ultimo giro, a sorpassare Antonio Felix Da Costa che è finito dunque secondo. In terza posizione Mitch Evans. Seconda di tre gare in cui in vetta c’è una BMW anche se questa volta non è stato Sims che si è ritirato. Doppi punti per Mercedes con Nyck De Vries che ha tagliato il traguardo in quinta posizione davanti al compagno di squadra Stoffel Vandoorne. Disastro Porsche con Neel Jani ed André Lotterer che hanno danneggiato le vetture e questo li ha costretti al ritiro.

Formula E, classifica piloti

Dopo le prime tre gare, comanda Stoffel Vandoorne con 38 punti ed a seguire c’è Alexander Sims con 35. Più defilato Sam Bird al terzo con 28 punti.

  1. Stoffel Vandoorne (Mercedes-Benz EQ Formula E Team) 38 punti.
  2. Alexander Sims (BMW I Andretti Motorsport) 35 punti.
  3. Sam Bird (Envision Virgin Racing) 28 punti.
  4. Max Guenther (BMW I Andretti Motorsport) 25 punti.
  5. Lucas Di Grassi (Audi Sport ABT Schaeffler) 24 punti.
  6. Oliver Rowland (Nissan E.Dams) 22 punti.
  7. Antonio Da Costa (DS Techeetah) 21 punti.
  8. Mitch Evans (Panasonic Jaguar Racing) 21 punti.
  9. André Lotterer (Tag Heuer Porsche Formula E Team) 18 punti.
  10. Edoardo Mortara (Rokit Venturi Racing) 18 punti.
  11. Nyck De Vries (Mercedes-Benz EQ Formula E Team) 18 punti.
  12. Pascal Wehrlein (Mahindra Racing) 12 punti.
  13. Robin Frijns (Envision Virgin Racing) 10 punti.
  14. James Calado (Audi Sport ABT Schaeffler) 10 punti.
  15. Daniel Abt (Audi Sport Abt Schaeffler) 8 punti.
  16. Jean-Eris Vergne (DS Techeetah) 4 punti.
  17. Felipe Massa (Rokit Venturi Racing) 2 punti.
  18. Jerome D’Ambrosio (Mahindra Racing) 2 punti.
  19. Brendon Hartley (Geox Dragon) 2 punti.
  20. Nico Muller (Geox Dragon) 0 punti.
  21. Sebastian Buemi (Nissan E. Dams) 0 punti.
  22. Oliver Turvey (Nio 333 Fe Team) 0 punti.
  23. Neel Jani (Tag Heuer Porsche Formula E Team) 0 Punti.
  24. Qinghua Ma (Nio 333 Fe Team) 0 punti.

LEGGI ANCHE—> Formula 1, il costo della realizzazione di una Ferrari monoposto

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago