MotorSport

Formula E, ePrix del Cile: a trionfare è Maximilian Guenther

Formula E, nell’ePrix di Santiago del Cile a vincere è Max Guenther della BMW I Andretti Motorsport

Formula E (Getty Images)

A vincere l’entusiasmante ePrix di Santiago del Cile è stato Maximilian Guenther della BMW. Il giovane pilota è riuscito, nell’ultimo giro, a sorpassare Antonio Felix Da Costa che è finito dunque secondo. In terza posizione Mitch Evans. Seconda di tre gare in cui in vetta c’è una BMW anche se questa volta non è stato Sims che si è ritirato. Doppi punti per Mercedes con Nyck De Vries che ha tagliato il traguardo in quinta posizione davanti al compagno di squadra Stoffel Vandoorne. Disastro Porsche con Neel Jani ed André Lotterer che hanno danneggiato le vetture e questo li ha costretti al ritiro.

Formula E, classifica piloti

Dopo le prime tre gare, comanda Stoffel Vandoorne con 38 punti ed a seguire c’è Alexander Sims con 35. Più defilato Sam Bird al terzo con 28 punti.

  1. Stoffel Vandoorne (Mercedes-Benz EQ Formula E Team) 38 punti.
  2. Alexander Sims (BMW I Andretti Motorsport) 35 punti.
  3. Sam Bird (Envision Virgin Racing) 28 punti.
  4. Max Guenther (BMW I Andretti Motorsport) 25 punti.
  5. Lucas Di Grassi (Audi Sport ABT Schaeffler) 24 punti.
  6. Oliver Rowland (Nissan E.Dams) 22 punti.
  7. Antonio Da Costa (DS Techeetah) 21 punti.
  8. Mitch Evans (Panasonic Jaguar Racing) 21 punti.
  9. André Lotterer (Tag Heuer Porsche Formula E Team) 18 punti.
  10. Edoardo Mortara (Rokit Venturi Racing) 18 punti.
  11. Nyck De Vries (Mercedes-Benz EQ Formula E Team) 18 punti.
  12. Pascal Wehrlein (Mahindra Racing) 12 punti.
  13. Robin Frijns (Envision Virgin Racing) 10 punti.
  14. James Calado (Audi Sport ABT Schaeffler) 10 punti.
  15. Daniel Abt (Audi Sport Abt Schaeffler) 8 punti.
  16. Jean-Eris Vergne (DS Techeetah) 4 punti.
  17. Felipe Massa (Rokit Venturi Racing) 2 punti.
  18. Jerome D’Ambrosio (Mahindra Racing) 2 punti.
  19. Brendon Hartley (Geox Dragon) 2 punti.
  20. Nico Muller (Geox Dragon) 0 punti.
  21. Sebastian Buemi (Nissan E. Dams) 0 punti.
  22. Oliver Turvey (Nio 333 Fe Team) 0 punti.
  23. Neel Jani (Tag Heuer Porsche Formula E Team) 0 Punti.
  24. Qinghua Ma (Nio 333 Fe Team) 0 punti.

LEGGI ANCHE—> Formula 1, il costo della realizzazione di una Ferrari monoposto

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago