News

Noleggio auto, i consigli per evitare addebiti inaspettati

Ecco alcuni consigli utili per evitare degli addebiti indesiderati conseguenti al noleggio auto

Il noleggio di un auto è una soluzione adatta a persone che hanno diverse esigenze, ma questa pratica spesso può risultare antipatica per una serie di motivi. Quello principale riguarda sicuramente i costi nascosti ed i contenziosi per i presunti danni al veicolo. Dall’estate del 2019 la Commissione Europea e le cinque principali compagnie del settore (Hertz, Europcar, Sixt, Avis ed Enterprise) hanno raggiunto un accordo. Con esso le compagnie citate si impegnano ad includere tutti gli extra nel calcolo del costo finale con la descrizione di tutte le clausole contrattuali. Questo accordo però sarà applicato gradualmente a partire dal terzo mese del 2020.

Noleggio auto, i consigli per evitare sorprese indesiderate

Il Centro Europeo, per venire incontro ai consumatori, ha fatto presenti 7 consigli per evitare ulteriori costi ‘a sorpresa’:

  • Controllare sul voucher il nome del primo guidatore. Per modificare o per aggiungere un altro guidatore viene sempre richiesta una sovrattassa.
  • La carta di credito deve avere i numeri in rilievo ed essere intestata al primo guidatore. Se intestata a una persona diversa dal primo guidatore potrebbero esserci coperture aggiuntive.
  • Nel contratto di noleggio, accanto a diverse voci di spesa, sono presenti le diciture ‘accepted’ o ‘declined’.Queste voci possono nascondere servizi extra quindi è bene leggere con attenzione.
  • Rileggere il costo finale e se è diverso rispetto a quello sul voucher, è possibile che siano stati applicati servizi aggiuntivi. Se non sono stati richiesti va comunicato all’operatore per la riformula del contratto.
  • Bisogna sempre mettere il carburante giusto perché un tale errore è considerato come ‘danno’ da dover risarcire.
  • Una delle cose più importanti è l’osservazione dell’auto al momento del ritiro. Spesso le aziende tendono a nascondere problemi come graffi, ammaccature etc… per poi chiedere i danni alla riconsegna.
  • Un importante controllo è anche quello del portabagagli: triangolo, giubbotto catarifrangente e ruota di scorta non devono mancare. Se assenti, bisogna pretendere che venga scritto sulla scheda di ritiro. In caso contrario c’è il rischio che addebitino i costi degli strumenti mancanti.

LEGGI ANCHE—> Incidenti più catastofici e/o curiosi di sempre in Ferrari: Foto e Video

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago