News

Coronavirus, in Cina si ferma la produzione delle auto

L’epidemia da nuovo coronavirus che sta colpendo in particolar modo la Cina ha condotto i costruttori di auto a bloccare la produzione: in fabbricazione ambulanze.

(Getty Images)

Un’emergenza sanitaria che pian piano si sta convertendo anche in economica quella da coronavirus che sta colpendo la Cina. Le attività produttive hanno subito un brusco stop, e tra queste non sono andate esenti quelle che producono auto. Molte case hanno, infatti, bloccato la produzione e hanno deciso di prolungare ulteriormente la chiusura  dettata dal Capodanno.

Cina, bloccata la produzione delle auto a causa del nuovo coronavirus

La Cina, attualmente, si trova a dover far fronte ad un’emergenza di proporzioni epiche paragonabile a quella che si verificò anni addietro a causa della Sars. Per farlo ha messo in campo ogni possibile mezzo: isolato numerosi centri, tra cui quello di Wuhan città da cui è partita l’epidemia, limitato i viaggi e messo in quarantena circa 50 milioni di persone, riporta La Gazzetta dello Sport. Bloccata anche la produzione di auto; scelta questa che viene direttamente dalle case produttrici le quali hanno deciso di prolungare le ferie dei propri dipendenti non riaprendo gli stabilimenti chiusi per i festeggiamenti del Capodanno. Una decisione dettata dall’esigenza di ridurre al minimo le possibilità di contagio. Man forte alla scelta l’ha data anche il governo che ha deciso proprio di prolungare il periodo festivo  fino al 2 febbraio. La drastica misura ha coinvolto non solo le case del dragone, ma anche le estere che ivi possiedono stabilimenti come, riporta La Gazzetta dello Sport, Tesla, General Motors, Volkswagen, Psa, Renault, Nissan, Honda.  Di queste molte hanno deciso di evacuare il personale non cinese consentendone il ritorno in patria. Le case automobilistiche, però, stanno facendo anche di più: alcune hanno deciso di dare un apporto importante alla lotta contro il nuovo coronavirus fabbricando ambulanze e mezzi utili al primo soccorso. Tra queste, riporta La Gazzetta dello Sport, figura la Ford che ha disposto la conversione di 600 furgoni Ford Transit in ambulanze speciali. Anche Saic Motor e Beiqi Foton Motor, due case cinesi, stanno producendo furgoni per aiutare a trasferire i soggetti infettati dal virus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, arriva la circolare del Ministero della Salute nelle scuole

                                                     (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago