Formula 1: Curiosità e segreti dei piloti più forti del mondo! (Foto: Getty)
F1: Cominciamo dunque con la carrellata che riguarda i nostri beniamini, scopriremo oggi il loro lato umano che contribuirà a farceli apprezzare ancora di più.
1. Sebastian Vettel
Quando era bambino non pensava minimamente a diventare un pilota di F1, il suo sogno era quello di diventare un divo del rock !!!
2. Max Verstappen
18 anni, 7 mesi e 15 giorni, questa l’età di Max Verstappen quando vinse il GP in terra spagnola, il più giovane pilota a vincere un GP.
3. Lewis Hamilton
Se c’è una cosa che Lewis odia è … Rosberg !
Mai scorso buon sangue tra i due, il momento peggiore per Hamilton è quando per forza di cose, è costretto a congratularsi con lui…
4. Carlos Sainz jr
Forse non tutti sanno che Sainz è figlio d’arte, di Carlos Sainz campione iridato nei rally per ben due volte!
5. Felipe Massa
Che è un pilota bassino lo avevamo capito tutti, che fosse il più basso della Formula 1 (1,60 mt) e che pesasse meno di 60 kg no !!!
6. Danil Kvyat
Per crescere velocemente in pista, da piccolissimo si trasferì nella città eterna, per poter aumentare esperienza nelle gare dei kart più impegnative.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes
7. Fernando Alonso
Vera e propria mania per Alonso è il collezionare i caschi dei suoi rivali di pista, li ha praticamente tutti !
8. Nico Rosberg
Anche lui figlio d’arte, di Keke Rosberg, campione del mondo F1 nel 1982.
9. Valtteri Bottas
Il suo debutto ufficiale in F1 avviene nel 2012, sostituendo pensate un po’ Bruno Senna, nipote di Ayrton…
10. Charles Leclerc
Esordio con lutto per il pilota monegasco in F2, tre giorni prima delle libere in Azerbaijan scompare il padre a soli 54 anni, il quale fu l’ispiratore della sua passione per le corse…
Lo onorerà prendendo la pole a Baku.
Non potevamo non terminare che con loro, l’indimenticato Ayrton Senna, e il campione di tutti noi dal sangue rosso Ferrari, Michael Schumacher, verso il quale tutto il gruppo di automotorinews si unisce al messaggio di incitamento presente nella foto…
11. Ayrton Senna
Il mai dimenticato Senna nella sua purtroppo breve vita ebbe molti hobby, tra cui pilotare elicotteri e un grande amore per le Ducati.
12. Michael Schumacher
Ha cominciato a guidare a 4 anni, al volante di un kart, sul circuito di Kerpen, debuttando in Formula Uno nel 1991 alla Jordan nel GP del Belgio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Fernando Alonso, finito il rapporto con la McLaren: cosa farà dopo la Dakar
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…