Auto

Spazzole tergicristallo: Quando è ora di sostituirle?

Per una corretta visibilità, è fondamentale controllare le condizioni delle spazzole tergicristallo, devono essere sempre efficienti, ne va della nostra sicurezza alla guida e di chi ci è accanto

Spazzole tergicristallo: Quando è ora di sostituirle? (Foto: Getty)

Spesso tendiamo a sottovalutare la sostituzione delle spazzole tergicristalli, li riteniamo meno importanti rispetto ai pneumatici, al motore o ad altri componenti della vettura, è il primo sbaglio da non commettere.

Spazzole tergicristallo: La pioggia come la grandine o qualsiasi altro evento climatico spesso non avverte anche se siamo automobilisti coscienziosi che prima di mettersi in macchina danno una sbirciatina alle condizioni meteo, e affrontare ad esempio un acquazzone con spazzole rovinate può risultare molto pericoloso.

Un vizio che hanno molti guidatori è quello di interessarsi alle spazzole tergicristallo solo quando iniziano a fare rumore o a lasciare dei segni sul parabrezza, in quei casi la spazzola è già da sostituire per guidare in sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Olio motore, è giusto cambiarlo a scadenza programmata? ecco la risposta

Gli elementi che contribuiscono a consumare le spazzole tergicristallo sono l’attrito con il parabrezza, gli sbalzi di temperatura, i raggi del sole, l’acidità della pioggia e le polveri sottili, come qualsiasi evento climatico che possa portare sofferenza al loro impiego come può essere il ghiaccio o la neve.

Gli elementi che contribuiscono a consumare le spazzole tergicristallo sono l’attrito con il parabrezza, gli sbalzi di temperatura, i raggi del sole, l’acidità della pioggia e le polveri sottili, come qualsiasi evento climatico che possa portare sofferenza al loro impiego come può essere il ghiaccio o la neve. (Foto: Getty)

Spesso quando si sostituisce il tergicristallo in commercio capita di trovare solo la parte finale, ovvero la spazzola, bisognerà prestare molta attenzione, perché non esiste un formato std, ogni vettura ha il suo che può variare per lunghezza ma anche per compatibilità di aggancio al braccio di movimento.

Teniamo sempre a mente poi che una spazzola usurata non è solo pericolosa per la guida ma può irrimediabilmente rovinare il nostro parabrezza graffiandolo, e in quel caso i costi per la sostituzione ci faranno odiare la nostra pigrizia nelle manutenzioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Dispositivi antiabbandono: Rimborso solo ai primi 670 mila richiedenti

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago