Auto

Gomme termiche: cosa sono e quando vanno montate

Gomme termiche, cosa sono e quando vanno montate sulle nostre automobili. Consigli utili

Gomme termiche, cosa sono e quando vanno montate (Foto: Pixabay)

Una buona parte degli incidenti più gravi che si verificano ogni anno sulle strade avvengono nei mesi più freddi, in particolare da ottobre a marzo. Le ragioni sono che durante l’inverno le ore di luce e le temperature diminuiscono. Inoltre, la superficie stradale è aggravata da umidità, fango, ghiaccio, ecc. Tutte queste condizioni rendono difficile la circolazione.

Proprio per cercare di limitare questi problemi, l’art. 9 della legge n.120 del 29 luglio 2010 prescrive l’obbligo a partire dal 15 novembre fino al 15 aprile di ogni anno, di montare gomme da neve.

A questo proposito, va notato che al di sotto di 7 gradi, gli pneumatici – l’unico punto di contatto tra il veicolo e la strada – si induriscono, quindi perdono la loro efficacia in termini di aderenza e maneggevolezza. Questa perdita di aderenza fa moltiplicare di ben otto volte la distanza di frenata a 50 km/h. Sull’asciutto è di 8 metri; sul bagnato, il doppio; con la neve, 32 metri; e con ghiaccio, fino a 64 metri!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pressione pneumatici, come farli controllare: i dettagli

Gomme termiche, cosa sono e perchè devono essere montate

Gomme termiche, cosa sono e perchè andrebbero montate (Foto: Pixabay)

Gli pneumatici invernali evitano tutti i problemi sopra menzionati e offrono maggiore sicurezza in tutte le condizioni invernali (pioggia, ghiaccio, neve) e prestazioni migliori. Il loro uso come detto è obbligatorio durante un certo periodo dell’anno, in alternativa alle catene sulle ruote motrici. Rispetto a quest’ultime offrono però una serie ampia di vantaggi. Vediamoli insieme:

1. Maggiore sicurezza: Come detto prima, ad esempio, lo spazio di frenata è ridotto di 6 metri rispetto ad una gomma standard.

2. Più tranquillità: la tua auto sarà sempre pronta, indipendentemente dallo stato della strada e dalle condizioni atmosferiche.

3. Migliore comportamento del veicolo: dotare i due assi di pneumatici invernali offre maggiore stabilità all’auto.

4. Comfort: possibili situazioni pericolose come quelle che si verificano durante il montaggio delle catene.

5. Ottimo investimento con utilità: sono montati in inverno, sono conservati in estate e quindi la tua auto è sempre ben attrezzata per ogni stagione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valvole pneumatici: A cosa servono e quando sostituirle, consigli utili

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago