Cronaca

Aria condizionata dell’auto, come ed ogni quanto ricaricarla

Molti automobilisti si chiedono spesso ogni quanto e come ricaricare l’aria condizionata della propria automobile

Molti automobilisti spesso si chiedono quando è il caso di ricaricare l’aria condizionata dell’automobile e come farlo. Questa però non è una regola uguale per tutti e può essere determinata da vari fattori tra cui la frequenza di utilizzo. Allo stesso tempo si può capire che è il caso di ricarica l’aria condizionata quando il veicolo impiego troppo tempo a far uscire aria fredda o calda. Comunque, in linea generale, si consiglia di manutenere il climatizzatore ogni due anni o ogni 60 mila chilometri. Va anche, in quel momento, sostituito il filtro disidratatore che assorbe l’umidità. Se fuoriesce anche del cattivo odore, bisogna pulire l’evaporatore.

Aria condizionata, come ricaricarla

Consigliamo sempre di affidarsi ad un esperto, ma per ricaricare il climatizzatore dell’auto si può fare anche da sé. Diversi sono i kit in commercio, ma bisogna sceglierli con attenzione perché esistono gas più o meno infiammabili. Per quel che riguarda il filtro disidratatore bisogna portarla in officina. Il costo dell’operazione complessiva può variare in base a diversi fatto. Al Sud i prezzi si aggirano sui 30 euro, al Centro sui 50 mentre al Nord sui 70 euro.

LEGGI ANCHE—> I freni dell’auto fischiano? Le cause ed i rimedi al fastidioso problema

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago