Fuori Giri

Elettra Lamborghini e Paris Hilton: le ereditiere più esclusive del mondo

Elettra Lamborghini e Paris Hilton: le ereditiere più esclusive del mondo, con una passione per i motori

Elettra Lamborghini e Paris Hilton: le due ereditiere più esclusive del mondo (Foto: Getty)

Per la serie “Fuori Giri” oggi vogliamo parlarvi di una coppia di ereditiere veramente esclusive: Elettra Lamborghini e Paris Hilton. La prima ha una connessione piuttosto intuitiva con il mondo dei motori (basta leggere il cognome), mentre la biondissima americana nutre una passione non conosciuta da tutti. Chi è tra le due l’ereditiera più cool del pianeta?

Paris ha una storia davvero particolare, legata ad una famiglia che si è fatta dal basso, fino a diventare tra le più potenti del mondo. Il nonno Conrad a 16 anni lavorava come portiere di notte, ma con la grande ambizione di fondare una catena di alberghi. Difatti a 32 fondava la Hilton Hotels Corporation. Di lì l’escalation che l’ha portato a fondare un vero e proprio impero, tra i più grandi  e ricchi d’America. La nipote prediletta, Paris, ha ereditato il fiuto degli affari e la passione dei motori proprio da lui. Attualmente, quasi alla soglia dei 40 anni ha un patrimonio personale di circa 300 milioni di dollari.

Il suo curriculum recita: Nata a New York, è modella, cantante, attrice, stilista, imprenditrice, star della tivù e dj. Insomma un po’ di tutto. Dopo anni sfrenati (diversi video hot presenti in rete l’hanno vista protagonista), adesso sembra aver messo la testa a posto. E’ fidanzata con l’attore Chris Zylka, prossimi al matrimonio secondo le voci di gossip. Per quanto riguarda gli affari, dopo il lancio di un profumo, ora si è dedicata alla musica con il singolo “I Need You“, molto apprezzato con 500mila visualizzazioni su Youtube.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Diletta Leotta scalza e in minigonna da brivido, ad alta temperatura

Elettra Lamborghini e Paris Hilton: le due ereditiere più esclusive del mondo

Elettra Lamborghini e Paris Hilton, le ereditiere più esclusive del mondo (Foto: Getty)

Per quanto riguarda la giovane Elettra Lamborghini la connessione con i motori è assolutamente scontata. La 25enne bolognese, è la nipote di Ferrucio Lamborghini, fondatore dell’omonima casa automobilistica. Il marchio storico, competitor di Enzo Ferrari, è stato ceduto al gruppo Volkswagen per una vagonata di milioni di dollari. Nel suo dna ci sono le supercar, tanto che il suo secondo nome è Miura, come un noto modello della casa.

Nel suo curriculum si legge la partecipazione al Grande Fratello spagnolo, a Super Shore e a #Riccanza, tutti programmi televisivi per giovani. Ora si è dedicata al canto, come testimoniato dalla partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo.

Per quanto concerne la vita privata, è ancora single, dedita solo al divertimento, con qualche interesse anche per le donne. Ha confessato recentemente infatti: “Mi piacciono i biondi e le bionde”. Al momento, però, non esce con nessuno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini Veneno, la supercar da 3 milioni di euro (VIDEO)

 

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago