Auto

Ecobonus automobili 2020, le regole cambiano: i dettagli

Cambiano le regole riguardo l’ecobonus auto per questo 2020: la decisione della Commissione trasporti della Camera

Ecobonus auto

Via libera da parte della Commissione trasporti a diversi emendamenti del decreto Milleproroghe che ora è in approvazione a Montecitorio. Dovrebbe essere ridotta la soglia minima di emissioni di anidride carbonica delle auto che possono accedere agli Ecobonus. In sostanza verrà mantenuta a cifra massima di 1.500 euro, 2.500 in caso di rottamazione, ma secondo la proposta scatterebbe ora fra i 21 e i 60 Co2 gr/km, non più entro i 70 gr/km. Queste modifiche nascono dall’onorevole Giuseppe Chiazzese che afferma: “I 3 emendamenti al Milleproroghe, a mia prima firma, puntano a migliorare l’ecobonus sulle auto elettriche (BEV) e ibride plug-in (PHEV)”.

Ecobonus 2020, le scelte di mercato non c’entrano

Pensiero di molti è che il governo voglia indirizzare il mercato verso determinate scelte tecnologiche. Chiazzese, però, a La Gazzetta dello Sport smentisce tutto: “Sono assolutamente per la neutralità tecnologica, conta raggiungere l’obiettivo di diminuire le emissioni di anidride atmosferica, non il modo con cui raggiungerlo. Anche i trattati comunitari ci legano a questo. Non sono a favore delle vetture ibride plug-in rispetto alle full hybrid per partito preso, non sposo questa tecnologia, valuto casomai i risultati comunque vengano”.

Comunque non c’è nulla di definitivo perché nelle prossime settimane le parti si siederanno alla Camera per discutere con anche gli operatori del settore dei dettagli e tentare di aggiustare il tiro.

LEGGI ANCHE—> MotoGP, caso doping Andrea Iannone: negativo il test del capello

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago