Auto

Monitorare il traffico stradale: quali sono le migliori applicazioni

Monitorare il traffico non è mai stato così facile. In sostituzione della radio e del televideo, in soccorso degli automobilisti adesso ci sono smartphone ed applicazioni: di seguito la lista delle migliori sei.

(Getty Images)

Viaggi interminabili, esperienze di guida al limite della sopportazione e tutto questo a causa del traffico. Da oggi non sarà più un problema: grazie ad alcune app, sarà possibile evitare le chilometriche code e tenere sempre sotto controllo la viabilità.

POTREBE INTERESSARTI ANCHE >>> Guida senza patente: i casi e le relative conseguenze

Traffico stradale: le sei  migliori applicazioni per monitorarlo

A causare maggiormente stress, fatto risaputo e comprovato, è sicuramente la guida: prestare attenzione alla strada, cercare di non sbagliare percorso, non superare i limiti di velocità, cercare di essere puntuali e molto altro tendono ad esacerbare l’esperienza al volante di un veicolo. A queste circostanze si aggiunge quella che forse stressa maggiormente gli automobilisti: il traffico. Ed è proprio qui che la tecnologia attraverso smartphone ed app scende in campo, cercando come spesso accade di alleviare il trantran quotidiano. Stando a quanto riporta la redazione del Quotidiano.net esistono ben sei applicazioni che permetterebbero di monitorare la viabilità consigliando all’automobilista come muoversi su strada. Non solo indicando percorsi alternativi e segnalando eventuali autovelox, ma anche permettendo la creazione di community che forniscono aggiornamenti in tempo reale. Ecco l’elenco di queste app:

Waze

Waze, riporta la redazione del Quotidiano.net, è divenuto una specie di “social gps”. I wazers, ossia i suoi fruitori, grazie ad i loro feedback aggiornano costantemente l’app e le informazioni in esso contenute. La sua è una grafica intuitiva e completa.

Here WeGo

Questa app, nata dal genio di Nokia ed ora di proprietà di un consorzio automobilistico tedesco, offre oltre alle informazioni sulla strada, un database di punti di interesse come ristoranti, alberghi e negozi.

Google Maps

Questa è una delle app più note essendo posseduta da chiunque utilizzi un sistema Android sul proprio smartphone. Le recensioni sono altissime così come la sua attendibilità, ma spesso tende a bloccarsi.

Via Michelin

Un app gratuita, ma con molte pubblicità: questa sarebbe la sua unica pecca considerate le valutazioni degli utenti che si attestano intorno alle 4,3 stelle su 5.

My Way

Non viene annoverata tra le migliori app per monitorare il traffico, tuttavia essendo del gruppo Autostrade per l’Italia, gode di una certa attendibilità.

Vai Anas Plus

Come intuibile dal nome quest’app è collegata ad Anas. Stando al Quotidiano.net, sarebbe da segnalarsi perché si focalizza sul traffico delle strade statali, su cui spesso le informazioni sono scarne.

POTREBE INTERESSARTI ANCHE >>> I freni dell’auto fischiano? Le cause ed i rimedi al fastidioso problema

(foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago