Auto

Car sharing in Italia: quale compagnia scegliere e i costi

Da ormai qualche anno il car sharing è normalità nelle principali città italiane. Diverse le compagnie che offrono questo servizio, ma qual è la più conveniente?

Il servizio di car sharing in Italia. Quale compagnia scegliere? (Getty Images)

Da ormai diverso tempo, nelle principali città italiane è stato introdotto un servizio comodo e veloce: il car sharing. Decine di automobili a noleggio poste in varie aree della città, utilizzabili grazie ad un’app del telefono con cui poi calcolare il costo da pagare. Milano è sicuramente la città più all’avanguardia in Italia, essendo quella in cui opera il maggior numero di compagnie. Tra queste vale la pena nominare EnJoy, E-vai, ShareNow e tante altre. Ma quale conviene usare? Solitamente, il pagamento varia in base alla quantità di tempo in cui si noleggia l’auto in questione, mentre per i chilometri percorsi ci sono altri calcoli da fare. Vediamo quali sono i costi delle principali compagnie di car sharing nelle principali città italiane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, dimensione pneumatici: meglio da 16, 17 o 18 pollici?

Car sharing, le compagnie e i loro tariffari

Car Sharing elettrico in Italia (Getty Images)

Come già detto, ci sono diverse compagnie che offrono le loro autovetture a noleggio, sparse in varie aree delle principali metropoli italiane. Tra queste, la più nota è sicuramente EnJoy, la quale mette a disposizione Fiat 500 e Fiat Doblò. Per l’iscrizione basta usare l’app, mentre il tariffario è di 25 centesimi al minuto (i primi 15 minuti gratuiti), con 50 km inclusi. E-Vai propone invece Citroen C-Zero, Mitsubishi i-MiEV, Renault Zoe, Peugeot iOn Toyota Yaris e Toyota Auris, pagando 5 euro a noleggio e 6 euro ogni ora. ReFeel mette a disposizione diverse Renault Zoe con un tariffario di 9 euro all’ora e 50 km inclusi. ShareNow propone invece Bmw e Mini con costi che vanno da 19 a 34 centesimi al minuto (dipende dall’auto scelta), oppure pagando 7,99 euro all’ora. Infine, Share’n’go mette a disposizione microcar elettriche Xiandyang a 28 centesimi al minuto, con chilometri illimitati.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, Robert Kubica: il pilota sopravvissuto a incidenti incredibili (VIDEO)

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago