Meccanico monta pneumatici su una automobile (Getty Images)
Gli pneumatici ricoprono un ruolo fondamentale nelle nostre automobili. Ma quali sono i migliori? Più grandi garantiscono sempre prestazioni migliori?
Un’automobile è composta da varie componenti che, se tutte perfettamente funzionali e congeniali alla tipologia di veicolo, garantiscono prestazioni ottimali e ci fanno godere a pieno la guida. E poi, parliamoci chiaro, ci sono dei piccoli optional che scegliamo di montare per il semplice gusto di farci vedere passando in strada, come un vanto. Tra questi, molto spesso, ci sono gli pneumatici. Sempre più spesso, negli ultimi anni soprattutto, è diventata abitudine montare pneumatici di dimensioni sempre maggiori sulle proprie automobili, dando per scontato che le prestazioni siano migliori. Maggior tenuta in strada, più propulsione, lavoro più semplice ed efficace per i freni. Ma è sempre così? Le dimensioni contano così tanto?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, oscuramento dei vetri: tutte le normative vigenti in materia
In realtà, scegliere pneumatici con più pollici può essere produttivo solo entro certi limiti. Secondo i progettisti di automobili, se per esempio si parla di un SUV, è possibile anche andare oltre certi limiti e montare gomme di grandi dimensioni. Ma in un normale veicolo di medie dimensioni, esagerare non è sempre producente. Aumentando troppo il diametro, infatti, si rischia di avere problemi di ingombro, togliendo spazio importante per il motore e anche per l’abitacolo dell’automobile. Inoltre, con un raggio del pneumatico maggiore, aumenta inevitabilmente anche la frequenza di rotazione, rendendo differente il rapporto di cambio e, perciò, diminuendo la velocità massima raggiungibile. Solitamente, i produttori di auto tendono ad offrire alternative di pneumatici di un pollice maggiore, con un profilo più basso in modo da ottenere una maggiore maneggevolezza del veicolo, avendo comunque un diametro maggiore del cerchio e un battistrada più largo.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tesla, Amie Dansby si impianta il chip nel braccio per aprire l’auto (VIDEO)
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…